Tu sei qui: PoliticaCircoscrizioni, si accentua lo scontro
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 29 marzo 2005 00:00:00
Riattivazione delle Circoscrizioni, è ancora scontro in Commissione Statuto, presieduta da Giovanni Cannavacciuolo. Cresce la tensione tra maggioranza ed opposizione, soprattutto dopo l'approvazione del regolamento circoscrizionale, che prevede la nomina di un presidente scelto direttamente dal sindaco, che dipenda dall'assessore al Decentramento e che ricopra tale ruolo senza emulamenti, e l'allestimento di un Ufficio circoscrizionale con personale ed operai per i problemi delle zone circoscrizionali (Pregiato, S. Lucia-S. Anna, S. Pietro-Annunziata, Cava centro, Badia-S. Cesareo). L'opposizione non ci sta ed il capogruppo consiliare diessino, Antonio Armenante, chiede l'intervento dell'Ufficio Legale. Tale regolamento avrebbe violato l'art. 75 del Testo Unico degli Enti Locali, che vieta ad un consigliere comunale di ricoprire l'incarico di presidente di Circoscrizione, essendo tale mandato elettivo. «Questa è l'ennesima farsa - tuona Armenante - di chi cerca di accontentare qualcuno del centrodestra che mantiene ancora una posizione di dissidenza ed è una mina vagante della maggioranza. C'è una grande illegittimità di fondo che va risolta. L'Amministrazione comunale, comunque, non potrà mai riattivare le Circoscrizioni poiché non c'è un capitolo di Bilancio che prevede i fondi da destinare alle attività d'ufficio». Armenante critico anche sulle funzioni del presidente dì Circoscrizione: «La sua figura è praticamente inutile. La Giunta ha testualmente detto che il reggente serviva per valutare l'utilità o meno della Circoscrizione. Ma tale compito può essere svolto anche dal Consiglio comunale, che può essere in grado di ascoltare le esigenze della gente delle contrade e poi decidere se riattivare o meno le Circoscrizioni. Portare avanti questo inutile e dispendioso progetto testimonia la scarsa mentalità di partecipazione popolare che palesa il centrodestra».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10516100
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...