Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Benedetta vergine

Date rapide

Oggi: 6 maggio

Ieri: 5 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCilento, matrimoni al setaccio della Finanza: sposi giustifichino spese

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cilento, matrimoni al setaccio della Finanza: sposi giustifichino spese

Inserito da (Redazione), venerdì 15 dicembre 2017 10:32:57

Matrimoni con relativie spese per il locale, fotografo, fioraio, sarto, parrucchiere ecc., finiscono sotto la lente d'ingrandimento della Compagnia della Guardia di Finanza di Agropoli, coordinata dal capitano Ciro Sannino.
Come riporta il sito web Stile.tv a numerose coppie convolate a nozze negli ultimi 24 mesi, la maggior parte delle quali residenti nei comuni di Capaccio Paestum ed Agropoli, le Fiamme Gialle cilentane hanno inviato di recente, con raccomandata postale, un questionario tributario finalizzato ad indagini esplorative nel settore dei ‘Wedding Planner' legato all'organizzazione dei matrimoni. Gli sposini avranno 15 giorni di tempo per rispedire con raccomandata postale o riconsegnare a mano il questionario, corredato delle documentazioni fiscali richieste, firmato e compilato in ogni sua parte.

Dalla raccomandata, si evince che gli accertamenti esplorativi (ai sensi dell'art. 51, comma 2 del DPR 26.10.1972 n. 633 e dell'art. 32 DPR 29.09.1973 n. 600) disposti dai finanzieri agropolesi, riguardano nello specifico: l'acquisto degli abiti sposa/sposo per la cerimonia nuziale; i servizi prestati da estetiste e parrucchieri per le acconciature; il ristorante/hotel dove si è svolto il ricevimento; gli addobbi floreali; l'acquisto delle bomboniere; il servizio fotografico/filmino ricordo; il noleggio dell'autovettura per gli sposi; l'acquisto dei mobili.

I neo marito e moglie dovranno fornire tutti i dati identificativi delle strutture, dei professionisti, dei negozi, delle attività commerciali e delle agenzie scelte per organizzare il giorno più bello della loro vita, indicando prezzi e modalità di pagamento, allegando ovviamente copia delle rispettive fatture e/o ricevute fiscali.

Un'indagine tributaria mirata, dunque, a stanare eventuali fenomeni di evasione fiscale in un universo, quello dei wedding planner, che nel nostro Paese nasconde, spesso, attività irregolari, lavoro sommerso e lauti incassi in ‘nero', a discapito della leale concorrenza nei vari settori interessati dal business dei matrimoni all'italiana.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107126104

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...