Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Gaetano sacerdote

Date rapide

Oggi: 7 agosto

Ieri: 6 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCicalese presenta il programma, Del Vecchio al fianco di Servalli

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cicalese presenta il programma, Del Vecchio al fianco di Servalli

Inserito da (admin), lunedì 23 marzo 2015 00:00:00

Sabato 21 marzo, presso il comitato elettorale di Monica Bisogno, sito in viale Garibaldi 7/A, con la nutrita partecipazione di cittadini cavesi, “Città Democratica” ed il suo candidato sindaco, Stefano Cicalese, hanno presentato alla stampa il programma elettorale. Esso è frutto di un lavoro durato 5 anni, caratterizzati da costanti confronti con i cittadini, quelli del centro e quelli delle frazioni.

Nel corso della presentazione Cicalese ha ribadito la sua disponibilità al dialogo non solo con le altre forze politiche ad oggi in campo, ma anche e soprattutto con i cittadini che vogliono e vorranno dare il loro contributo nel portare avanti questo progetto di città e proporre nuove soluzioni, che possano risolvere «quelli che sono i nostri unici e veri nemici, cioè i problemi dei cavesi».

Cicalese si è, poi, soffermato su uno dei concetti che hanno a che fare con la sua visione di città, ovvero “Cava - Città Parco culturale”: «Noi pensiamo ad un qualcosa di molto concreto, foriero di lavoro per i giovani e di miglioramento della qualità della vita di tutti i cittadini. Esperienze analoghe sono già state fatte in Italia ed in Europa ed hanno goduto di significativi finanziamenti, sia europei che nazionali e regionali. In una città-parco culturale si tende a realizzare una sinergia virtuosa tra recupero e valorizzazione dell’ambiente e sua rivitalizzazione attraverso le attività umane, tale che col tempo questa interazione diventa una leva per la crescita non solo sociale e culturale, ma anche economica del territorio».

Nelle “città-parco culturale” vengono sostenute attività commerciali, produttive, culturali ed economiche in senso lato, coerenti con il contesto ed atte a valorizzare ed a sfruttare fino in fondo la potenzialità dei luoghi. Cava de’ Tirreni, con i suoi portici, le sue chiese, a cominciare dalla monumentale Abbazia Benedettina, i suoi ambienti tradizionali nelle frazioni, il suo paesaggio, le sue produzioni tipiche ed il suo artigianato, può immaginare per se stessa un futuro da città-parco culturale. Insomma, può candidarsi ad essere per se stessa, come città, un attrattore culturale di primo piano nella Regione.

«Per noi, in verità, è questa anche l’unica chance per offrire un futuro alle giovani generazioni cavesi ed è attorno a questa idea-forza che si snoda il progetto che sottoponiamo al giudizio degli elettori. Il programma affronta, poi, tutti i problemi che hanno interessato e coinvolto in questi anni i cittadini cavesi. Per ognuno di essi diciamo con chiarezza cosa faremmo se fossimo eletti».

Città Democratica

Il programma di Stefano Cicalese

Del Vecchio si schiera con Servalli: «Una scelta libera»

Sono giorni di gran fermento per la politica cavese. In vista delle amministrative inizia a delinearsi la griglia delle liste e dei candidati che prenderanno parte alle competizione elettorale. Sabato mattina, nel corso di un’affollata conferenza stampa a Palazzo di Città, l’ex vicesindaco della Giunta Galdi, Giovanni Del Vecchio, ha ufficializzato il suo appoggio al candidato sindaco del Partito Democratico, Vincenzo Servalli. Nello specifico, ad “ospitare” Del Vecchio ed i suoi fedelissimi sarà la lista “Cava Libera”.

«Sono una persona libera prestata alla politica ed ho fatto una scelta che va al di là degli schemi della vecchia politica - ha spiegato Del Vecchio - È arrivato il momento di dire basta con le decisioni calate dall’alto e di aprire un nuovo percorso civico. Non rinnego le mie radici ideologiche di centrodestra, ma ho deciso di virare su un progetto importante per la città, dopo l’esperienza fallimentare di Galdi».

Contestualmente, Del Vecchio ha annunciato la rottura con il movimento civico “Amiamo Cava”, ed in particolar modo con il consigliere Matteo Monetta. «Qualcuno - ha spiegato Del Vecchio - vuole perseverare con gli errori che hanno portato al fallimento del progetto di Marco Galdi». A questo punto, proprio Matteo Monetta potrebbe essere il candidato sindaco di “Amiamo Cava”.

Soddisfazione per il sostegno incassato da Del Vecchio è stata espressa dal candidato sindaco Enzo Servalli, il quale, almeno per il momento, sarà supportato da 4 liste: Pd, Cava Libera (in cui dovrebbero trovare spazio anche i consiglieri uscenti Massimiliano Di Matteo e l’ex assessore Gerardo Baldi), Cava Solidale (aperta invece alla società civile) e la lista Cava civica, che fa riferimento ad Enrico Bastolla. A queste potrebbe aggiungersi anche la lista civica espressione di Antonio Palumbo.

Valentino Di Domenico - Metropolis

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Stefano Cicalese Stefano Cicalese
Giovanni Del Vecchio Giovanni Del Vecchio

File Allegati

Cicalese presenta il programma, Del Vecchio al fianco di Servalli
programma-stefanocicalese.pdf

rank: 10017103

Politica
Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...

Carabinieri feriti durante inseguimento tra Nocera e Pagani, la solidarietà di Imma Vietri (FdI)

"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...