Tu sei qui: PoliticaChiuse le consultazioni, accordo vicino
Inserito da (admin), martedì 9 novembre 2004 00:00:00
Accordo in vista per la crisi del Palazzo. Restano alcuni nodi da sciogliere, poi la fumata bianca. Dure le reazioni in Forza Italia alle dichiarazioni di Silvio Mosca ed all'uscita di Silvana Longobardi. L'opposizione prepara la grande manifestazione del 12 novembre. Dunque, la soluzione della crisi comunale sembra essere in dirittura d'arrivo. Gran lavorio di Pasquale Petrillo, che, dopo aver messo a punto una scheda di confronto nei suoi incontri con Cuomo, Cirielli e Giovanni Baldi, chiuderà il giro delle consultazioni con il sindaco Alfredo Messina. Poi la parola definitiva. «Stiamo procedendo - spiega Petrillo - in perfetta sintonia con le delegazioni dei partiti della Casa delle Libertà. Nei prossimi giorni possiamo chiudere definitivamente. Tutti hanno mostrato ampia disponibilità per un governo forte, ma ancora più motivato politicamente. Il sindaco Messina è stato il più attento al rispetto dei partiti». Sul tappeto ancora alcuni nodi: il numero degli assessori, le deleghe e gli incarichi. I partiti chiedono la giusta visibilità, ma soprattutto un segnale forte nella gestione che giustifichi l'azione di tutti questi mesi. A chiederlo in particolare è Alleanza Nazionale. In Forza Italia, intanto, c'è ancora aria di fibrillazione sia per le dichiarazioni rese alla stampa da Silvio Mosca che per l'abbandono di Silvana Longobardi, dichiaratasi indipendente, anche se circolano voci che la danno in predicato di passare ad An. Un'operazione, pare, con il sigillo del ministro Maurizio Gasparri. «Silvio Mosca - ha affermato Renato Salerno, capogruppo dimissionario ed oggetto delle critiche del consigliere forzista - deve sapere che per noi la politica è servizio. Non siamo legati né a poltrone, né ad incarichi, L'impegno di questi giorni era legato solo a restituire credibilità ad un partito che resta nella città il più votato, oltre ad essere il partito del sindaco». Sull'uscita da Forza Italia di Silvana Longobardi il commento è di Giovanni Campanile: «Ha affermato la difficoltà a colloquiare con il gruppo, ma si è chiesta se questo fatto dipendesse da lei e non dagli altri? Comunque, le auguro buon lavoro, dovunque vada». L'opposizione, intanto, si sta preparando per la manifestazione di venerdì 12 novembre. «Denunceremo i giochi di potere in atto a Palazzo, che hanno paralizzato completamente la vita amministrativa. Una città allo sbando, mentre i consiglieri della maggioranza sono intenti a riempire le caselle degli assessorati, degli incarichi. Una vera vergogna», sbotta Pasquale Pisapia. «Al lavoro per il futuro, anzi per il presente», aggiunge Pierfederico de Filippis della Margherita.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10635100
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...