Tu sei qui: PoliticaCettina Capuano: «Il PD partito vecchio, sono l'unica candidata della sinistra»
Inserito da (admin), martedì 3 marzo 2015 00:00:00
Le primarie di domenica 1° marzo mi hanno confermato e convinto ancor di più della mia scelta di abbandonare le fila di un partito vecchio, che si trincera dietro strumenti di democrazia diretta, ma che in fin dei conti rappresentano solo una legittimazione dei vecchi poteri politici. I candidati alla Regione sono, infatti, espressione di una politica vecchia, passata, fatta di giochi di potere, che ha reso Cava de’ Tirreni una pedina fondamentale all’interno dello scacchiere del salernocentrismo.
De Luca a Cava mette d’accordo tutti, da Città Democratica che strizza l’occhio a Luigi Napoli, al Pd stesso, con una maggioranza bulgara di oltre il 95% dei votanti alle primarie. L’illusione di prender parte ad un processo partecipato attraverso le primarie è stato il motivo che mi ha indotto ad allontanarmi da una politica fatta da giovani, ma che puzza di vecchio e di naftalina.
Nonostante Vincenzo Servalli abbia esaltato il risultato delle votazioni domenicali, gli voglio ricordare che i votanti sono stati 1011 su circa 50mila aventi diritto, con una percentuale davvero ai minimi in considerazione dell’avvicinarsi delle elezioni. Un monito per Cava de’ Tirreni che in me trova giorno dopo giorno l’unica candidata a sindaco, rappresentante di una sinistra per troppo tempo nascosta dietro partiti e bandiere che di sinistra hanno ben poco. Se non ora quando?
Ufficio Stampa Cettina Capuano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10697107
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...