Ultimo aggiornamento 19 ore fa S. Romano martire

Date rapide

Oggi: 9 agosto

Ieri: 8 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCentrosinistra, tavolo operativo per l'unità

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Centrosinistra, tavolo operativo per l'unità

Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 12 gennaio 2005 00:00:00

Grande tavolo operativo del centrosinistra, con la presenza di movimenti politici ed associazioni, per avviare subito la campagna elettorale e mandare a casa il centrodestra guidato da Alfredo Messina. Dopo i tanti appelli lanciati da "Governo Civico", movimento vicino al consigliere regionale Pasquale D'Acunzi, e da alcuni partiti, come i DS, che avevano manifestato l'intenzione di costituire una grande coalizione intorno ad un unico candidato a sindaco e programma per il rilancio della Vallata, finalmente lunedì pomeriggio si sono incontrati partiti, liste, associazioni e semplici esponenti della vita civile cavese, estranei alla vita politica, ma interessati a dare il proprio contributo. Presenti vari delegati dei Democratici di Sinistra, dei Verdi, dei Socialdemocratici, della Margherita, dell'Udeur e di Rifondazione Comunista, ma anche della Costituente Riformista di Carmelo Conte e della Lista Di Pietro. C'era pure Alleanza Italia dell'avv. Alfonso Senatore, che, pur essendo sempre stato di destra, ha deciso di scendere in campo a sostegno del centrosinistra per opporsi al governo Messina. Ne è emerso un confronto vivace, cui hanno partecipato circa 80 persone in una gremita Aula Consiliare, ma soprattutto operativo per lavorare da subito ad un progetto politico serio per destituire il centrodestra e tornare a governare la città. Tutti soddisfatti, alla fine, per una coalizione che comincia sempre più ad amalgamarsi. Non si è parlato di programmi e di uomini su cui puntare, ma la sensazione è che, rispetto al passato, ci sia una maggiore unità d'intenti. «Ci stiamo preparando - dice il segretario cittadino dell'Udeur, Germano Baldi - per una campagna elettorale che veda il centrosinistra come un'alternativa al decadimento ed al fallimento del progetto Messina. Vedere coinvolti i giovani e le associazioni cittadine è certamente un segnale positivo. Crediamo che, con il centrosinistra al governo, la città possa avere un rilancio sotto il profilo della qualità della vita, della mobilità e del traffico, del turismo e del commercio. Vogliamo riportare e ridare a Cava opportunità di sviluppo attraverso finanziamenti europei, inserendola al centro di progetti regionali e provinciali da cui la città è rimasta fuori». Domani nuovo incontro tar i delegati dei partiti per stabilire la location ove il 12 febbraio, con una grossa manifestazione politica, il centrosinistra unito, con la presenza anche di movimenti ed associazioni, si presenterà alla cittadinanza ed aprirà ufficialmente la campagna elettorale per le elezioni del giugno 2006.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10295104

Politica
Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...