Tu sei qui: PoliticaCentrosinistra sempre più diviso sulle liste
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 25 gennaio 2010 00:00:00
Nuovi risvolti nell’intricata situazione all’interno del centrosinistra cavese. Nell’ultimo incontro tra le delegazioni del PD da una parte, guidata da Luigi Gravagnuolo, e degli altri partiti del centrosinistra dall'altra, non si è raggiunto il risultato atteso da entrambe le parti.
Gravagnuolo ha ribadito le sue posizioni sulle liste “di progetto”, tentando un’apertura sul discorso della terza lista e proponendo la possibilità di apporre simboli e denominazioni dei partiti sui volantini e sui manifesti elettorali, ma non sulla lista.
Soluzione che non ha soddisfatto i segretari di Rifondazione Comunista, Francesco Lupi, e dell'Idv, Angela Di Lorenzo, che già si stanno organizzando per correre con un proprio candidato sindaco oppure confluire in una coalizione di centrosinistra che si ponga come alternativa a quella di Gravagnuolo.
In particolare, in una nota stampa, l'Idv ha comunicato: «Il Direttivo dà mandato alla segreteria politica di individuare una rosa ristretta di nomi, locali e non, da candidare a sindaco, pur tuttavia restando pronti a fare un passo indietro nel caso in cui dovessero essere superate le difficoltà che al momento hanno determinato questa fase di impasse nel centrosinistra».
Già circolano le prime voci sull’eventuale candidato sindaco della coalizione di centrosinistra antagonista di Gravagnuolo, nella quale dovrebbe confluire anche Flora Calvanese, leader della corrente bassoliniana del PD. Si parla del chirurgo Luigi Cremone, che ha manifestato la sua volontà di concorrere alla battaglia elettorale, e del docente universitario Armando Lamberti.
I Socialisti e Repubblicani, invece, appoggeranno Gravagnuolo, avendo accettato il progetto e l’ingresso nella lista civica senza il simbolo di partito, mentre Sinistra e Libertà si è riservata di rispondere nelle prossime ore, dopo una consultazione con il Direttivo di partito.
Lo scorso sabato, intanto, nel suo appuntamento su Youtube con i cittadini, Gravagnuolo ha ribadito le motivazioni delle sue dimissioni, dovute alla risicata maggioranza in Consiglio, ed ha lanciato un appello alle forze politiche che lo hanno sostenuto negli ultimi tre anni e mezzo, chiedendo unità per poter vincere già al primo turno.
Il sindaco uscente ha poi reso noti gli ultimi atti della sua Amministrazione, garantendo di aver affidato al Commissario Prefettizio Salvatore Grillo la consegna degli appartamenti di Pregiato per i terremotati che ancora vivono nei container.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10156108
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...
In un'estate segnata dall'emergenza idrica, l'ordinanza comunale che vieta l'uso di acqua potabile per l'irrigazione sta suscitando polemiche e richieste di chiarimento. A sollevare la questione è il consigliere comunale Italo Cirielli (Fratelli d'Italia), che punta il dito contro una disparità evidente:...