Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Tecla vergine martire

Date rapide

Oggi: 23 settembre

Ieri: 22 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCentrosinistra, prove tecniche di governo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Centrosinistra, prove tecniche di governo

Inserito da (admin), lunedì 21 febbraio 2005 00:00:00

L'unità dei partiti, dei movimenti e delle associazioni del centrosinistra ed il nuovo modello di città sono stati i connotati più forti della manifestazione "Il futuro ci unisce - Una città migliore", voluta da tutte le opposizioni della comunità cavese. Un incontro affollato, quello di sabato sera all'Hotel Maiorino, che ha costituito una risposta alla gestione politico-amministrativa di Messina («fallimentare»), ma che è stato anche espressione di un governo alternativo. Lo ha sottolineato il segretario diessino, Marco Ascoli. Lo hanno sancito all'unisono tutti i segretari politici, Ragni, Baldi, Pisapia, Lupi Milite, Di Serio, Spatuzzi, Bastolla, ed i responsabili delle associazioni e dei movimenti, Lamberti, Guida, Laudato, Di Munzio. L'incontro, moderato dalla giornalista Simona Chiariello, ha ruotato intorno agli obiettivi che dovranno essere raggiunti per rivoluzionare un modello asfittico, basato solo su opere pubbliche («tra l'altro non nuove»), sulla cavesità «male intesa e di corto respiro». E le relazioni lette da 4 giovani, frutto delle commissioni di lavoro dei partiti e dei movimenti, dovranno costituire l'incipit di un nuovo cammino, che avrà come passaggio successivo la conferenza programmatica di aprile, all'indomani delle elezioni regionali. Un rilancio che passa attraverso la storia dei partiti e dei movimenti, ma soprattutto della gente, dei tanti che oggi non hanno voce, ma che potrebbero trovarla. «Sono loro i veri protagonisti della nuova rivoluzione politico-culturale», afferma Gennaro Galdo della Margherita. Un tema del quale tutti sono convinti. «Qusto incontro - hanno concluso i deputati Annunziata e Manzione - segna un passaggio importante nella storia politica del centrosinistra. È il ritorno alla politica come difesa degli interessi della comunità, all'interno di un progetto complessivo culturale, economico e sociale».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10335106