Tu sei qui: PoliticaCentrodestra, Siani forma un nuovo gruppo
Inserito da (admin), mercoledì 19 ottobre 2005 00:00:00
Il centrodestra si arricchisce di un nuovo gruppo politico. L'ex assessore Fabio Siani ritorna in politica con una lista "fai da te". Intanto, Alfonso Laudato rilancia l'appello a Baldi e Messina a fare un passo indietro e ritrovare le ragioni dello stare insieme. Dunque, nel centrodestra l'unità è sempre più un miraggio. Stasera, alle 18, Fabio Siani, unitamente agli ex consiglieri comunali Umberto Ferrigno, Lucio Bisogno ed all'ex uderino Felice Spatuzzi, presenterà il nuovo gruppo politico che, all'interno del centrodestra, si porrà in una posizione di equidistanza da Baldi e Galdi. «Fino ad oggi - osserva Siani - le motivazioni ed il cammino compiuto sia da Marco Galdi che da Giovanni Baldi non ci hanno convinti, pur riconoscendo ai due l'impegno di lavorare per qualcosa di nuovo. Vogliamo, e lo ribadiremo a tutti, osservare le evoluzioni non per salire al momento opportuno sul carro vincente, ma per cogliere quegli elementi che rafforzino la nostra volontà di essere realmente e concretamente a servizio della comunità. Nel frattempo, ci sforzeremo di coinvolgere gli incerti ed i delusi intorno ad un'azione comune». Un progetto politico dal quale sembra in un primo momento escluso Messina. Non bisogna dimenticare che sia Ferrigno che Bisogno sono tra quelli che hanno sottoscritto le dimissioni per lo scioglimento del Consiglio comunale. Intanto, Alfonso Laudato, dopo la convention del centrodestra che ha visto per la prima volta, dopo il golpe di luglio, confrontarsi Messina e Baldi, ha rilanciato l'appello ai due contendenti a fare un passo indietro: «È tempo che la politica e l'interesse della città prendano il sopravvento sulle ambizioni, seppure legittime, di ognuno di noi. Lasciamo che siano i partiti a valutare, sulla base di atti concreti, chi debba essere il candidato della Casa delle Libertà. Una scelta secondo regole precise e che siano, soprattutto, rispettose della persona e del reale consenso nella città. Divisi lavoriamo per il centrosinistra». Laudato va anche oltre: «Se si insiste caparbiamente, allora i candidati sindaci nel centrodestra non saranno solo 2, ma 3-4, e certamente anche il sottoscritto sarà della partita». E Messina? Lavora per riorganizzare Forza Italia e ricostituire la squadra di lavoro che lo dovrà affiancare nella preparazione della campagna elettorale. Nei suoi incontri quotidiani con la gente l'ex sindaco ha colto un consenso forte e reale: «I cavesi, anche di fronte ai cantieri che quotidianamente si aprono in città, continuano a chiedersi perché si è voluto spazzare dal Palazzo un'Amministrazione che lavorava ed a chiedermi di ricandidarmi. Non posso deluderli».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10806103
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...
Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...