Tu sei qui: PoliticaCentrodestra, sfuma la candidatura unica
Inserito da (admin), martedì 22 novembre 2005 00:00:00
La Casa delle Libertà in un vicolo cieco. Messina e Baldi ripropongono le loro candidature, Napoli chiede il ricorso al tavolo provinciale, mentre Laudato insiste perché il problema trovi una soluzione cavese. Intanto, avanza nell'opinione pubblica del centrodestra l'ipotesi di una terza candidatura per superare le rigide posizioni dei due candidati sindaci. Dunque, anche l'incontro voluto da Cirielli per trovare una soluzione all'impasse del centrodestra si risolve in un nulla di fatto. «Ma noi lavoreremo sino alla fine per non regalare alla città un'Amministrazione di sinistra, che sarebbe una vera iattura», afferma Luigi Napoli, segretario cittadino di An. Intanto, nel pomeriggio di ieri, prima dell'incontro, si era diffusa la voce di una rinuncia del candidato sindaco Giovanni Baldi a favore di Messina. Immediata è giunta la smentita del leader dell'Udc: «Riconfermo la mia candidatura a sindaco e ritengo estremamente offensivo per l'intelligenza degli elettori cavesi, qualunque sia il segno, il ricorso a simili giochetti». E nella serata è venuta dalla delegazione dell'Udc (D'Elia, Trotta, Armenante) l'impossibilità a compattare la Casa delle Libertà se non nel segno di Giovanni Baldi candidato sindaco. Una posizione non condivisa da Forza Italia e dalla sua delegazione, che in pubblica assemblea avevano confermato la candidatura del sindaco uscente, Alfredo Messina. Cirielli, Laudato e Napoli hanno visto naufragare i propositi di restituire alla città una Casa delle Libertà unita. Ma Cirielli e gli uomini del direttivo cavese di An vedono nel tavolo provinciale del centrodestra la sede per trovare una soluzione dell'impasse, «visto in un ambito più ampio, ma sopratutto alla luce dell'eventuale partito unico che dovrà nascere», secondo Luigi Napoli. Laudato, invece, vede come unico percorso quello locale: «Deve restare un problema dei cavesi. Cava è la seconda città della provincia, ha idee, risorse ed uomini per risolvere il caso». Pesa sull'intera vicenda anche la fermezza dell'Udc e dei suoi dirigenti provinciali: «Cercheremo fino in fondo il dialogo, ma con la chiarezza che ci contraddistingue. Giovanni Baldi è una candidatura credibile e la sottoponiamo con serenità alla città».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10966109
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...