Tu sei qui: PoliticaCentrodestra, nuovo duello Messina-Galdi
Inserito da (admin), lunedì 10 gennaio 2005 00:00:00
Nel centrodestra le posizioni sono nette, ma anche dure. Ancora una volta, come nel 2001, si rischia di andare al voto del 2006 spaccati, a meno che un terzo candidato, molto improbabile, non riesca a mettere tutti d'accordo. Si profila un nuovo duello tra Alfredo Messina e Marco Galdi. Due espressioni dell'area moderata, attenti alle esigenze della città, anche se la lettura delle stesse assume nei due toni diversi per approccio e per il vissuto. Forza Italia proporrà la riconferma di Alfredo Messina, il sindaco uscente. Spiega Giovanni Campanile: «La sua riconferma è un continuum naturale. Il progetto politico-amministrativo del centrodestra deve essere completato e realizzato. E Messina ne è stato, pur tra le tante difficoltà, un buon interprete. Di qui il nostro pieno sostegno». Intanto, Messina ha raccolto anche le istanze di tanta gente che, nei momenti di maggiore tensione tra i partiti della Casa delle Libertà, lo ha sostenuto e ne ha chiesto il prosieguo del cammino. «Mi hanno restituito il gusto della lotta e del sacrificio. E' una voce presente in me», afferma il primo cittadino, sempre più deciso a riproporsi al voto. Di qui le voci insistenti di un partito del sindaco, che Messina però smentisce: «E' il centrodestra, è Cava moderata che vuole essere governata ed a queste esigenze e volontà dobbiamo tutti rispondere». L'Udc ed il Pdc sono perché il candidato sindaco sia espressione dell'intera Casa delle Libertà. «Uniti si vince, spaccati si rischia di disorientare l'elettorato e si favorisce la sinistra», conferma Alfonso Laudato. Il nodo è An e Marco Galdi. Saprà An rinunciare ad una sua risorsa? Saprà dare fiducia ad un Messina contestato inizialmente ed accettato dopo un anno di legislatura, pur in una posizione di continuo controllo? Lo scontro tra falchi e colombe è ancora in atto. La resa dei conti non si è conclusa. Solo al termine si potrà dire chi ha vinto. Intorno a Marco Galdi c'è l'attesa anche di tante forze. Non dimentichiamo che nel 2001 raccolse un ampio consenso personale. L'ipotesi di un terzo uomo non convince, anche se non mancano i nomi, tra cui quelli di Giovanni Baldi, leader dell'Udc, e dell'on. Edmondo Cirielli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10716102
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...