Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Gaetano sacerdote

Date rapide

Oggi: 7 agosto

Ieri: 6 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCentrodestra, ipotesi Petrillo coordinatore

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Centrodestra, ipotesi Petrillo coordinatore

Inserito da (admin), venerdì 3 febbraio 2006 00:00:00

Dall'uovo del centrodestra spunta la sorpresa. Ovvero, il nome dell'ex capo staff del sindaco Messina, Pasquale Petrillo, come coordinatore politico ed addetto alla comunicazione della coalizione del centrodestra, sostenuto da An e da Nuova Democrazia cristiana. Fredde le delegazioni di Forza Italia e dell'Udc, preoccupate di assicurare prima l'individuazione del candidato sindaco. Una seduta protrattasi sino a tarda ora, quella delle delegazioni dei partiti, interlocutoria sul candidato sindaco ed aperta sul nome del coordinatore.

Doveva essere l'incontro decisivo per l'individuazione del leader. Ed invece, a sorpresa, l'attenzione si è polarizzata sulla proposta, avanzata con forza e con motivazioni politico-amministrative da Laudato (Ndc) e da Cannavacciuolo (An), di nominare Pasquale Petrillo coordinatore politico. Un ritorno alla politica attiva, il suo, dopo l'abbandono burrascoso del Palazzo. «L'incontro e la nomina del coordinatore - afferma l'ex capogruppo di An - possono costituire l'inizio di un nuovo cammino e la premessa per comprendere fino in fondo le volontà dei candidati sindaci, che restano ancora tre sul tavolo: Cirielli, Messina e Baldi. Ma ancora di più, per recuperare alla causa comune tutto l'Udc, che resta un elemento importante per la vittoria del centrodestra nella nostra città».

Laudato insiste sul ruolo che Petrillo potrebbe avere rispetto al passato: «Non è l'uomo del sindaco, ma dei partiti. Ne è una loro espressione, anzi il loro garante, e la sua esperienza politico-amministrativa potrà costituire un elemento determinante nella costruzione di una coalizione forte e coesa». Entrambi, però, sottolineano la necessità di non perdere tempo e di concludere le operazioni in pochi giorni. Dunque, la centralità dei partiti, il rispetto del ruolo del sindaco e del rapporto corretto tra sindaco, Giunta, gruppi consiliari e partiti, un no chiaro e netto alle liste civiche se non determinate dai partiti, la nomina del coordinatore politico della coalizione, costituiscono gli elementi portanti del centrodestra.

Il dibattito è aperto. Le posizioni di Forza Italia e dell'Udc, pur diverse per motivazioni, frenano e si mostrano fredde, in particolare sulla nomina del coordinatore prima del candidato sindaco. «Conosciamo lo spessore politico e le capacità di Pasquale Petrillo e non abbiamo motivi per non sostenere il suo ruolo. Tuttavia, in una situazione come quella determinatasi, riteniamo prioritario se non contestuale l'individuazione del candidato sindaco. C'è attesa nel partito per la soluzione dell'individuazione del candidato sindaco. Di qui la nostra posizione chiara», afferma Franco Annunziata, che ha guidato la delegazione azzurra unitamente a Carmine Adinolfi.

Bruno D'Elia chiede che i partiti sciolgano definitivamente il nodo delle candidature, anche in presenza di un documento sottoscritto sulle regole e sui comportamenti, ed indichino il candidato unico: «La nomina del coordinatore deve essere frutto di un accordo di tutti i partiti. Occorre comprendere, innanzitutto, il ruolo che avrà, gli ambiti, gli spazi di manovra. Altrimenti rischiamo di svuotare il peso dei partiti, dopo averlo invocato proprio in opposizione alla gestione Messina».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Pasquale Petrillo Pasquale Petrillo
Cannavacciuolo Cannavacciuolo

rank: 10815106

Politica
Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...

Carabinieri feriti durante inseguimento tra Nocera e Pagani, la solidarietà di Imma Vietri (FdI)

"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...