Ultimo aggiornamento 19 ore fa S. Massimo martire

Date rapide

Oggi: 28 settembre

Ieri: 27 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCentrodestra, Barbuti invoca le primarie

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Centrodestra, Barbuti invoca le primarie

Inserito da (admin), venerdì 9 settembre 2005 00:00:00

Domani prende l'avvio la serie degli incontri del tavolo del centrosinistra, dalla presentazione delle candidature alla scelta del candidato sindaco. Luigi Gravagnuolo sempre più in pole position. Intanto, il forzista Antonio Barbuti chiede le primarie per ricompattare i partiti del Polo. Dunque, il tavolo del centrosinistra avvia i lavori. Domani riprenderanno i colloqui. Si rivedranno le regole varate a luglio, ma soprattutto si cercherà di arrivare alla scelta del candidato sindaco in tempi brevissimi. Il diessino Luigi Gravagnuolo resta il candidato che gode dei maggiori consensi all'interno della coalizione. «Occorre lavorare per un quadro unitario e condiviso, è la premessa di una vittoria», afferma il segretario diessino Marco Ascoli. Il clima di domani potrebbe essere la cartina di tornasole per il prosieguo. Intanto, Antonio Barbuti, forzista ed ex assessore della Giunta Messina, è preoccupato per le divisioni della Casa delle Libertà: «L'esperienza pregressa serve per evitare gli errori commessi. La frattura esistente ne è ancora un segno. La strada per unire tutti e scegliere veramente l'uomo che riscuota maggiori consensi è quella delle primarie. Forza Italia, An, l'Udc, il Pdc presentino il loro candidato ed andiamo alle primarie. Saranno gli iscritti, i simpatizzanti, ad indicarci l'uomo che dovrà guidare la coalizione». Secondo Barbuti, i vari Messina, Baldi, Napoli, Laudato e lo stesso Cirielli si candidino e chiedano il consenso. «Ed intorno all'uomo indicato dal voto - precisa Barbuti - si formi la squadra secondo regole chiare e precise, e si organizzi il programma a supporto del progetto di città che l'intera coalizione intende portare avanti. Altrimenti rischiamo di arrivare al voto divisi e con riserve. E ci si potrebbe, poi, trovare di fronte ad una sconfitta o ad un governo debole».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10307104