Tu sei qui: PoliticaCentrodestra, al via la resa dei conti
Inserito da (admin), venerdì 16 giugno 2006 00:00:00
Resa dei conti nella Casa delle Libertà. Messina chiede chiarezza all'Udc ed interessa della vicenda cavese i vertici nazionali della Casa delle Libertà. Sulla stessa linea Cirielli e Carmine Salsano. Intanto, nel centrosinistra, in attesa del ritorno di Gravagnuolo, i partiti affilano le armi e preparano le richieste.
Dunque, nel centrodestra si rompe il silenzio e si avvia la resa dei conti. «La ricreazione è finita, ora è tempo che ci sia un ritorno alla politica, al dialogo, al confronto ed alla messa al bando dei personalismi», afferma Alfredo Messina. Avverte che non è più tollerabile il gioco al massacro compiuto nei mesi scorsi, che ha regalato letteralmente la città al centrosinistra. È necessario che i partiti della Casa delle Libertà recuperino unità. Il messaggio forte di Messina è rivolto all'Udc, dove la sconfitta non ha piegato minimamente il comportamento protervo del suo leader. «La politica è coralità ed azione sinergica di forze, non azione solitaria di protagonisti», aggiunge. Sulla stessa linea Edmondo Cirielli, che già nei giorni scorsi aveva tuonato contro il comportamento dell'Udc, ed in particolare del suo leader e di parte dei candidati: «L'11 giugno è stata la vittoria sulle nostre divisioni, non del progetto di città del candidato sindaco del centrosinistra. Ora è necessario lavorare per un recupero dell'unità, ma occorre mettere da parte i velleitari propositi personali».
Carmine Salsano, componente della direzione regionale dell'Udc, pur stigmatizzando il comportamento del partito a Cava e non solo, chiede che la sconfitta segni un ritorno alla politica: «Nell'Udc c'è movimento, stiamo cogliendo forti richiami ad un vero approfondimento. Sono in atto una profonda ricerca ed un'attenta riflessione. Abbassiamo i toni ed invertiamo la rotta nell'approccio con tutta la vicenda». Gli animi sono tesi, la sconfitta brucia, di qui chiarezza di comportamenti. «Gli alibi non servono o i pannicelli caldi», conclude Messina.
Nel centrosinistra, intanto, dopo la richiesta avanzata dalla Margherita - 3 assessori, vice sindaco e presidente del Consiglio - ci sono segni di irrequietezza. E Marco Ascoli, segretario diessino, che in questi mesi ha lavorato per tener unita la coalizione, invita tutti alla calma: «Le regole condivise e sottoscritte sono chiare, il gioco al rialzo non rende. Lavoriamo, invece, per la parte che compete ad ogni partito, a mettere insieme una rosa di nomi da offrire all'attenzione del sindaco, che valuterà e deciderà alla luce delle intese raggiunte nei mesi scorsi». Ascoli è tranquillo, sa che la coalizione è coesa: «Alla fine saranno fatte le scelte migliori per la città e per i partiti», conclude.
Intanto, pronte alcune delegazioni per le trattative: la Margherita con Francesco Ragni e Daniele Fasano, lo Sdi con Antonio Pisapia, Michele Coppola ed il presidente onorario Gaetano Panza. I diessini riuniranno il direttivo stasera. Oltre al toto-assessori, l'attenzione è rivolta al Cda della Se.T.A., al nuovo segretario comunale, al nuovo comandante dei Vigili Urbani ed ai dirigenti. Si fa sempre più insistente il nome di Nicola Laudisio, segretario comunale a Castellammare. Rossana Palumbo, dirigente in organico al Comune ed attualmente in missione alla Regione Campania, potrebbe far ritorno a Cava.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10905106
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...