Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Politica"Cento giorni superficiali", Gravagnuolo stronca Galdi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

"Cento giorni superficiali", Gravagnuolo stronca Galdi

Inserito da (admin), martedì 13 luglio 2010 00:00:00

Dura la replica di Luigi Gravagnuolo sul bilancio dei primi tre mesi di governo dell’Amministrazione Galdi. Durante la conferenza stampa tenuta ieri mattina a Palazzo di Città, l’ex primo cittadino metelliano, accompagnato dai consiglieri di minoranza Enzo Servalli, Vincenzo Bove, Sabato Sorrentino, Enrico Polichetti, Nunzio Senatore e Pasquale Scarlino, ha elencato la lista delle cose “non fatte” dall’Amministrazione Galdi a tre mesi dall'insediamento.

Con orgoglio l’esponente di “Solo per Cava” ha rivendicato l’intenso lavoro svolto dalla sua precedente Amministrazione, ribadendo la paternità delle opere sin qui realizzate da quella attuale. “Abbiamo lasciato un Bilancio sano, una macchina comunale organizzata, dei lavori pubblici già avviati ed una città pulita. Ora, invece, la situazione è completamente all’opposto”: così Luigi Gravagnuolo, che ha passato in rassegna tutti i capi d’accusa, puntando l'indice contro la diminuzione del tasso dei rifiuti andati a recupero, il calo della percentuale di presenze turistiche, il ritorno del bullismo e la riduzione del commercio.

L'ex sindaco ha in particolare messo in evidenza come la percentuale della raccolta differenziata durante la sua gestione della res publica si fosse attestata intorno al 65%, con inoltre una percentuale di presenze turistiche al 70% nel primo trimestre 2010. “Ora abbiamo una città invasa da rifiuti, un commercio abbandonato a se stesso ed un progetto, quello del Millennio, che viene interpretato solo come pietre e preghiere e non più come opportunità per il rilancio del turismo in città”.

Non è sfuggita alla lunga lista delle accuse la “sparizione” dei fondi di riserva: ingenti quantità di danaro prelevate per raggirare regolamenti comunali ed elargire contributi a pioggia che, secondo Gravagnuolo, non troverebbero alcuna prova nella pubblicità per le relative manifestazioni: “Risultano molte voci di spesa pubblica, come i 7mila euro per la tavola rotonda sul tema gemellaggi, i 5mila euro per il festival del fumetto, i 5500 euro per ‘Cava e il Borgo’ e tanti altri rispondenti addirittura a ‘voci varie’, ma della spesa per la promozione di queste iniziative nessuna traccia”.

Dure anche le critiche avanzate dagli altri consiglieri presenti in aula, come quella di Sabato Sorrentino, che ha richiamato l’attenzione sull’assegnazione clientelare dei prefabbricati in costruzione in diverse zone della città.

Un bilancio superficiale segnato dall’assoluta mancanza di un’opera di coordinamento sul territorio: questo, in definitiva, il quadro generale tracciato dai consiglieri di minoranza circa l’operato dell’Amministrazione Galdi a 100 giorni dall'insediamento.

La Redazione

La risposta del sindaco Galdi

“La delibera oggetto di contestazione da parte del consigliere Gravagnuolo elenca una serie di impegni di spesa che verranno impiegati durante le manifestazioni 2010 dall’Assessorato al Turismo, Sport, Spettacolo e Folclore. Non ci sono contributi anonimi ed eventuali voci non attribuibili a manifestazioni sono relative a spese dell’assessorato e non a contributi dati a terzi. In ogni caso se le accuse, ridondanti ma prive di fondamento, fossero vere, inviterei il consigliere a farne denuncia formale per svolgere il suo ruolo - dichiara il primo cittadino, prof. avv. Marco Galdi - Poiché evidentemente non c’è nulla di illegittimo, ma solo la volontà di dare una svolta dal punto di vista del Turismo, dello Spettacolo e dello Sport alla città, ritengo che siano solo attacchi pretestuosi, segno della rabbia di chi, avendo fatto male, ha perso ed oggi non rappresenta null’altro che se stesso. Quanto all’accusa che l’ipotesi di costruire il nuovo ospedale sarebbe una bufala, penso solo che, se avessimo avuto ancora Gravagnuolo sindaco, certamente avremmo avuto chiuso il vecchio ospedale, per il quale questa amministrazione come tutto il centrodestra si sono battuti come leoni. Lui, invece, aveva già rinunciato al pronto soccorso attivo aperto 24 ore al giorno. Meno male che i cittadini l’hanno capito e l’hanno rimandato a casa”.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Dossier fotografico sull'emergenza rifiuti presentato dall'opposizione... Dossier fotografico sull'emergenza rifiuti presentato dall'opposizione...
Galdi e Gravagnuolo Galdi e Gravagnuolo
Luigi Gravagnuolo Luigi Gravagnuolo

rank: 10666103

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...

Giordani (Prima Cava): “Strada Rotolo incompiuta: si finiscano i lavori per bene e si evitino toppe"

"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...