Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Politica‘Censura' sui manifesti, esplode la polemica

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

‘Censura' sui manifesti, esplode la polemica

Inserito da (admin), mercoledì 21 aprile 2004 00:00:00

Tutti i manifesti politici, prima dell'affissione, debbono passare alla visione del sindaco. Il caso nasce a Cava ed è subito polemica. Sereno il sindaco Messina, mentre i senatori della Margherita Manzione e Scalera interrogano i ministri dell'Interno, della Giustizia e dell'Ambiente. Ed il caso contribuisce a surriscaldare l'atmosfera, già tesa per il contestato piano antenne della telefonia. La nuova querelle politica scoppia quando filtra la notizia che un manifesto del coordinamento dei Circoli della Margherita, sul tema delle antenne, ritardava ad essere affisso. Un ritardo messo in coincidenza con la decisione della Giunta Messina di dare incarico all'avvocato Marcello Giani di esaminare i comportamenti e le attività messe in moto dai comitati di lotta, dalle forze politiche e dai mass media, al fine di individuare eventuali responsabilità penali. Insorge il senatore Manzione, che ha presentato un'interrogazione parlamentare: «Il caso è unico. La discussione preventiva dei manifesti, unita ad una pendenza di alcuni procedimenti penali per analoghi episodi di censura preventiva, ci hanno spinto a chiedere ai ministri iniziative per ripristinare un clima di democrazia e legalità a Cava, soprattutto nell'imminenza delle prossime elezioni». Il sindaco Messina getta acqua sul fuoco: «Dopo le polemiche e le conseguenze anche giudiziarie scaturite dalla guerra di manifesti tra i circoli ed il coordinamento di An, ho ripristinato una vecchia regola del sindaco Abbro». Quella regola prevede che «tutti i manifesti politici - spiega Messina - debbano andare in visione preventiva al sindaco, ma questo certamente non per una censura». Quanto all'incarico all'avvocato Giani, è nato per «tutelarci da una campagna dura e pericolosa, ne abbiamo il diritto». Nel merito del manifesto della Margherita scende l'assessore Carleo: «Ci vengono rivolte gravi accuse di attentare alla salute dei cittadini, dobbiamo tutelarci». Ma non tutti nella maggioranza sono convinti della linea adottata. E così l'opposizione incalza. «Non ci fermeremo - dice il coordinamento della Margherita - continueremo la nostra battaglia, perché le minacce non ci intimoriscono».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10336109

Politica

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...

Giordani (Prima Cava): “Strada Rotolo incompiuta: si finiscano i lavori per bene e si evitino toppe"

"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...

Cava de' Tirreni, centrodestra: “Forzatura in Consiglio per approvazione bilancio”

"La grave vicenda delle somme sottratte alle casse comunali avrebbe dovuto insegnare a Servalli e ai suoi collaboratori quanto sia fondamentale il rispetto rigoroso delle procedure di legge per tutelare i conti pubblici e le tasche dei cittadini. L'ennesima forzatura compiuta nell'ultimo Consiglio comunale...