Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCena della discordia, comunali in rivolta

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cena della discordia, comunali in rivolta

Inserito da (admin), giovedì 9 aprile 2009 00:00:00

È stata una cena, offerta dal sindaco martedì scorso, la goccia che ha fatto traboccare il vaso nei difficili equilibri all’interno del Palazzo di Città. Solo 50 fortunati, scelti sulla base della valutazione personale del sindaco e del capo staff Carlo Panzella, che ha provveduto ad inoltrare gli inviti, hanno partecipato alla tavolata a base di antipasto, pizza e gelato in un ristorante di S. Anna.

All’indomani della cena pasquale tensione e liti a Palazzo di Città, travolto da situazioni paradossali: compagni di scrivania nell’imbarazzo del dire e non dire, tra chi era stato invitato e chi non era degno di partecipare alla serata. Bocciati e promossi dirigenti e dipendenti di interi settori. Il piatto della bilancia crolla a favore dei “cattivi”, con un numero nettamente superiore rispetto ai “buoni”.

Un vero e proprio polverone, quello alzato dal primo cittadino, le cui intenzioni erano di premiare i dipendenti che nei primi 3 anni del suo mandato si sono distinti per aver svolto al massimo delle loro possibilità il proprio dovere ed aver appoggiato con tutte le forze i progetti e la linea del sindaco. Gravagnuolo ha concluso la conviviale serata brindando ai dipendenti che non avevano partecipato, con l’augurio di poterli invitare al prossimo appuntamento, a condizione che prendano ad esempio i dipendenti meritevoli.

Pronta la contromossa degli esclusi, decisi ad organizzare una cenetta tutta per loro in un capiente ristorante della città. L’opposizione ha già preso la palla al balzo, proponendosi di offrire la pizza ai compagni di “sventura”. Una situazione che ha sicuramente creato perplessità, alimentando polemiche negli uffici del personale del Comune.

La vicenda, tra l'altro, va ad aggiungersi ai già esistenti malumori degli operai, che reclamano gli arretrati, e dei dipendenti accusati di assenteismo. Dura a tale proposito la reazione dei sindacati, che hanno reagito alle insinuazioni sull’assenteismo durante l’Assemblea Generale tenutasi nei giorni scorsi nella Sala Consiliare ed indetta da Rsu, Cgil, Cisl, Uil, Csa e Sulpm.

Tutti all’unanimità hanno deplorato la condotta del primo cittadino, che non avrebbe tutelato i dipendenti seri e ligi al dovere a causa di pochi "lestofanti". Si legge sul documento finale dell’assemblea: «Il sindaco ha assecondato la rappresentazione falsa della città e dei lavoratori del Comune, senza proteggerli e preservarli da false insinuazioni». Dai blitz dei Carabinieri, infatti, emerge un numero ridottossimo di assenti ingiustificati rispetto al numero totale dei dipendenti.

Matteo Buono della Cisl ha spiegato come i dipendenti comunali siano la forza e la risorsa necessaria al conseguimento degli obiettivi previsti dai progetti comunali, perciò l’atteggiamento del sindaco sarebbe stato senz’altro fuori luogo ed inappropriato. Questo il pensiero dei sindacati e dei dipendenti comunali, ormai sul piede di guerra. Subito dopo Pasqua è prevista una nuova assemblea.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10885103

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...

Giordani (Prima Cava): “Strada Rotolo incompiuta: si finiscano i lavori per bene e si evitino toppe"

"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...