Ultimo aggiornamento 9 ore fa B. Vergine del buon consiglio

Date rapide

Oggi: 26 aprile

Ieri: 25 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCcd in rivolta, riesplode lo scontro

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Ccd in rivolta, riesplode lo scontro

Inserito da Il Salernitano - La Città di Salerno (admin), lunedì 9 dicembre 2002 00:00:00

Si riapre la crisi politico-amministrativa al Comune di Cava. Stavolta a chiedere maggiore visibilità politica è il Centro Cristiano Democratico, cui non è piaciuta affatto la nuova distribuzione delle deleghe assessoriali da parte del sindaco Messina (nella foto). Un malessere che già si respirava nell'aria dalla mattinata di giovedì e che ora ha assunto le sembianze dell'ufficialità. La perdita di importanti deleghe, quali Sport ed Urbanistica, non ha convinto il Ccd, i cui esponenti metelliani (i consiglieri comunali Attilio Bisogno, Carmine Medolla, Lucio Bisogno, Giovanni Salsano ed il presidente del Consiglio, Giovanni Baldi) non hanno mandato giù il rimpasto che ha dato il via alla creazione del "Messina bis". Così sono partiti all'attacco, prendendo una prima, durissima decisione: sono stati "congelati" i tre membri del Ccd in seno alla nuova Giunta, l'avvocato Fabio Armenante, assessore alla Città Sicura, Bruno D'Elia, assessore al Turismo, allo Spettacolo ed alle Tradizioni popolari, e l'architetto Carmine Salsano, assessore ai Rapporti con le Istituzioni ed alle Risorse comunitarie. Una decisione, quella del Ccd, assunta dopo la risoluzione della crisi, l'entrata, mal vista, di Alleanza Nazionale e la ridistribuzione delle deleghe fortemente penalizzante per il partito, che finora ha sempre sostenuto, senza tentennamenti, l'operato ed il progetto del sindaco. Il secondo anno dell'era Messina, dunque, si preannuncia, anche nei volti scuri di chi lo sostiene, ancora più caldo del precedente. Le scosse politiche in atto non sembrano assestare la vecchia crisi. Anzi, il terremoto che si avverte pare ancora più distruttivo. Non si è fatta attendere, comunque, la risposta del sindaco Alfredo Messina, che ha lanciato un ultimatum agli assessori del Ccd che ancora non hanno accettato le nuove deleghe. Sono sempre più insistenti, infatti, le voci dell'invio di una lettera a Giovanni Baldi, presidente del Consiglio comunale, ed agli altri assessori ''congelati'', nella quale il primo cittadino, pur ribadendo il sodalizio con il Ccd, avrebbe preannunciato che oggi provvederà a revocare le nomine a Bruno D'Elia, Fabio Armenante e Carmine Salsano (nella foto) se, nel frattempo, non avranno ancora accettato l'incarico. Messina sarebbe già pronto a chiedere al partito una rosa di nomi tra i quali scegliere i nuovi rappresentanti in Giunta per il Ccd. Tra le varie ipotesi, circola con insistenza il nome di Luca Alfieri, rappresentante del Comune, in quota Ccd, nel Consiglio di Amministrazione della società mista Se.T.A. Medico ospedaliero, Luca Alfieri ha già ricoperto in passato la carica di consigliere comunale e di assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Cava. Sembra, comunque, che nel gruppo di assessori "congelati" sia in atto una spaccatura. D'Elia, infatti, avrebbe manifestato una certa insofferenza rispetto alla linea dura di Armenante e Salsano, palesando l'intenzione di rompere gli indugi e firmare l'accettazione della delega. Avrebbe preso le distanze, inoltre, dalla decisione di congelare gli assessori anche buona parte del gruppo consiliare del Ccd, guidato da Giovanni Salsano, ritenendo questo scontro inutile e controproducente per l'immagine del partito stesso.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10237105

Politica

Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni: "25 aprile da guerre, disuguaglianze e sfruttamento: liberiamoci!"

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Spazio Pueblo-Cava de' Tirreni in merito al 25 aprile. "Il 25 aprile 1945 è la data che più ha segnato la storia moderna del nostro paese. Ottant'anni fa il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia ordinò l'insurrezione generale contro le forze occupanti nazifasciste...

Crollano calcinacci alla scuola primaria di Ogliastro Cilento, Tommasetti: “Tutelare la sicurezza degli alunni”

"La sicurezza degli alunni viene prima di tutto, si intervenga per la messa in sicurezza della scuola elementare". L'appello arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, a seguito di un fatto increscioso avvenuto al plesso della primaria "Pietro Visconti" nel comune...

Incendio a Scafati, consiglieri del M5s depositano interrogazione urgente alla Giunta regionale

A seguito del grave incendio divampato lo scorso 5 aprile all'interno dei capannoni della ditta S.EN.E.C.A., azienda destinata allo stoccaggio di rifiuti situata nel comune di Scafati ieri mattina i Consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Campania Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello...

Cava de' Tirreni, Tommasetti replica a Servalli: “Pensi ai problemi del suo Comune”

"Il sindaco di Cava de' Tirreni farebbe meglio a prestare attenzione ai conti del Comune piuttosto che a me". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, replica alle parole del primo cittadino di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, tramite la sua pagina social. "Leggo che il...

Terzo mandato, Vietri (FdI): “De Luca rispetti Consulta, bocciata sua prepotenza politica"

"La decisione della Corte Costituzionale sulla ineleggibilità di De Luca per un terzo mandato alla presidenza della Regione Campania è l'ennesima conferma della prepotenza politica e della supponenza che, ormai da anni, caratterizzano l'operato del governatore". Lo dichiara, in una nota, il deputato...