Tu sei qui: PoliticaCava5Stelle punta il dito su Amministrazione: «Nessuna svolta sui rifiuti»
Inserito da Maria Abate (Redazione), venerdì 4 marzo 2016 11:10:56
Attraverso una nota diffusa agli organi di stampa, l'associazione Cava5stelle Libro Bianco punta il dito sull'azione dell'amministrazione comunale per quanto riguarda la questione della raccolta differenziata. L'associazione ritiene che l'attuale Sindaco di non abbia mantenuto le promesse di una tanto annunciata ‘Svolta' nell'ambito dei rifiuti, ma agisca soltanto a parole, con espressioni accattivanti come quella più recente del "porta-porta spinto". Di seguito riportiamo testo integrale della nota che analizza la problematica.
Alla fine la montagna partorì un topolino. Infatti in 9 mesi di "duro" lavoro, di incontri con varie associazioni sull'argomento rifiuti, la giunta Servalli, in particolare l'assessore all'ambiente Nunzio Senatore, ha proposto al consiglio comunale l'adesione alla strategia "Rifiuti Zero". Ben 9 mesi ci son voluti per prendere una decisione sollecitata più volte dall'associazione Cava5stelle Libro Bianco sia all'amministrazione Galdi che a quella attuale. 600 furono le firme raccolte per la presentazione della petizione protocollata nel Febbraio 2014. Da allora i nostri amministratori nei confronti del problema rifiuti hanno solo effettuato degli interventi sporadici senza un minimo di programmazione. Prima Galdi, ora Servalli.
L'ultima "balla" è il "porta-porta spinto".
Questo progetto non prevede la sperimentazione di un sistema di raccolta come fatto credere dai nostri amministratori. Le buste che il Comune ha acquistato sono dotate di codice a barre come si legge dalla delibera comunale. Ma in commissione l'assessore Senatore ha precisato che il codice a barre non verrà utilizzato. Allora perché le avete comprate con il codice a barre? Cosa si sperimenta?
Sempre dalla determina si legge che 13500 sacchetti misura 70x110 sono costati oltre 1550 euro, cioè più di 0,11 centesimi l'uno. Una brava massaia avrebbe fatto sicuramente meglio semplicemente effettuando un giro per i supermercati ed acquistando modiche quantità. Non esiste un piano dei costi per questa sperimentazione, si procederà a vista, nulla di nuovo, sempre e soliti modi di agire. E' stato creato un Osservatorio verso Rifiuti Zero, composto da tre persone che dovrebbe valutare il processo, ma ci chiediamo: quale processo? In questo Osservatorio è presente anche un rappresentante di Legambiente, ma questa associazione in che modo opera sul territorio metelliano? Anche questo è semplicemente una prosecuzione dell'amministrazione precedente, anche qui non c'è stata la svolta.
Quindi nulla di nuovo sotto il sole, il progetto sperimentale servirà solo a sensibilizzare di più i cittadini coinvolti, null'altro. Anche sotto il punto di vista della tassazione, tutto come prima, i cittadini vengono solo "sfruttati" e non premiati. Noi, a differenza dell'assessore all'ambiente, invece crediamo che i cittadini sappiano fare la loro parte ma vada giustamente premiato il loro impegno. Avevamo proposto il progetto "100perZero" all'amministrazione durante la tappa annuale del tour campano, ma l'assessore non ci ha nemmeno convocato nonostante la sua promessa fatta pubblicamente. Anche su questo nessuna svolta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106411100
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...