Tu sei qui: Politica"Cava vota", faccia a faccia Pannullo-Bove
Inserito da (admin), giovedì 4 marzo 2010 00:00:00
Mario Pannullo, candidato al Consiglio comunale di Cava de’Tirreni con la lista “Cava per le libertà”, è stato ospite della prima puntata di “Cava vota”, in onda su Quarto Canale, tribuna politica dedicata alle prossime elezioni comunali, che l’ha visto protagonista in un faccia a faccia con Vincenzo Bove, candidato del centrosinistra con la lista “Cava Millennio”.
Un confronto politico di quelli puliti, senza attacchi sterili ed all’insegna di ciò che Pannullo ha sempre dichiarato fin dall’inizio: «Portare avanti una campagna elettorale propositiva e non distruttiva, priva di polemiche, che non fanno nient’altro che demoralizzare i cittadini, che vogliono, come me, una sola cosa: il bene della città».
Tanti gli argomenti trattati durante il dibattito, in 45 minuti interamente dedicati alla valle metelliana, partendo dai propositi dei due candidati passando per la sanità, fino a giungere alla viabilità ed alla manutenzione delle strade cittadine, senza ovviamente dimenticare lo stato in cui vertono le frazioni cavesi. Toni pacati, quelli di Pannullo, nella prima parte della trasmissione, per poi accendersi nel momento in cui sono stati toccati gli argomenti legati alla sanità ed alle frazioni.
«Le sorti dell’ospedale di Cava de’Tirreni mi stanno a cuore più di qualunque altra cosa e sono certo del fatto che non bisogna trincerarsi dietro un allarmismo sterile, ma questo ospedale va salvaguardato e bisogna iniziare con il tagliare gli sprechi. Bisogna puntare ad un pronto soccorso d’eccellenza, bisogna dotarlo della strumentazione di base che possa rendere migliore il lavoro del personale medico ed infermieristico che di per sé rappresenta l’unica eccellenza dell’ospedale. Bisogna trovare insieme una soluzione».
Pannullo per tutta la durata di “Cava vota” non ha mai voluto attaccare la passata Amministrazione, ma in più di un’occasione ha lasciato trapelare la propria preoccupazione rispetto all’ipotesi della continuità con la stessa, soprattutto per le sorti delle frazioni ed in particolare di S. Lucia.
«C’è bisogno di fare un importante investimento nella politica sociale e bisogna investire anche nella viabilità per il centro di Cava e per le frazioni. Qualcuno dell’ex Giunta Gravagnuolo ha sostenuto che le frazioni non sono mai state abbandonate dall’Amministrazione, ma quello che si vede e che i cittadini vivono è l’esatto contrario. A Santa Lucia manca una villa comunale, un luogo di incontro, i marciapiedi e le strade sono dissestate. Nel 2006, leggendo il programma di Gravagnuolo, lo trovai alquanto interessante, ricco di progetti anche per le frazioni, il problema è che tali progetti sono rimasti sulla carta. Bisogna lavorare su fatti concreti».
Ufficio Stampa Mario Pannullo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10036100
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...