Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Romano martire

Date rapide

Oggi: 9 agosto

Ieri: 8 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCava, tempi ancora lunghi per riapertura SP360. Conferenza servizi slitta a 27 aprile

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava, tempi ancora lunghi per riapertura SP360. Conferenza servizi slitta a 27 aprile

Inserito da (Redazione), giovedì 13 aprile 2017 10:08:28

di Adriano Rescigno

Si è svolta ieri mattina (mercoledì 12 aprile), a Palazzo Sant'Agostino, alla presenza del sindaco Vincenzo Servalli, la conferenza dei servizi sul tema della SP360 via Pasquale Di Domenico, interessata, lo scorso febbraio, da un cedimento che ne ha determinato la chiusura.

La conferenza dovrà aggiornarsi giovedì 27 aprile, in quanto sarebbero sorte alcune problematicità legate alla tempistica degli interventi di ripristino che inevitabilmente si allungheranno poiché la zona ricade in area ad elevato rischio idrogeologico ed al piano d'intervento quasi approvato sono necessari ulteriori pareri preliminari all'attuazione. Comunque riconfermata dai tecnici della Provincia la data della riapertura dell'arteria prevista per il prossimo mese di settembre.

Per evitare ulteriori disagi alle divise comunità di Santa Lucia e Sant'Anna si percorrerà probabilmente la pista di provvedimenti provvisori come la riapertura parziale di una carreggiata con la disposizione di un senso unico alternato affinchè sia concesso a residenti ed esercenti il normale ripristino della quotidianità e del commercio ad oggi fortemente minato con perdite ingenti.

«Ci fu detto - dichiara un residente - che la responsabilità di riaprire immediatamente almeno metà strada non l'avrebbero presa per paura di ulteriori crolli, ma entro una settimana dal sopralluogo di metà marzo il transito sarebbe stato aperto almeno a motorini e biciclette. Niente, è ancora tutto chiuso. Il colmo lo hanno raggiunto quando ci è stato detto che era inutile portare avanti un progetto di apertura parziale poiché richiede lo stesso iter e tempistiche di quello per la riapertura definitiva. E' quasi arrivata la Pasqua e di strade aperte non se ne vedono. Abbiamo paura che la strada resti chiusa per anni visto che il progetto è pronto e dopo il parere della conferenza dei servizi tutto l'incartamento passa alla Regione per l'erogazione del finanziamento».

«Tutti in zona hanno perso oltre il 40% della clientela e dopo la Pasqua la situazione peggiorerà. Con la strada chiusa la clientela non può raggiungerci e si fermerà tutto» dice il macellaio Flaminio Ferrara. «Siamo con le spalle al muro» chiosa Andreana Vitale.

Ma la situazione di stallo non attribuibile alla politica locale in quanto i residenti riconoscono l'impegno del sindaco (nella veste di neo consigliere provinciale delegato alle Opere Pubbliche) e del consigliere Vincenzo Lamberti nel fornire trasporti provvisori ed impegno provinciale.

Intanto la proprietaria di un terreno adiacente alla strada si è detta disponibile a concederlo per l'apertura provvisoria di una corsia.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109213103

Politica
Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...