Tu sei qui: PoliticaCava: Senatore (Meridione Nazionale) chiede ordinanza contro effusioni pubbliche di coppie eterosessuali e omosessuali
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 16 dicembre 2024 09:17:07
Alfonso Senatore, coordinatore regionale di Meridione Nazionale torna a far discutere con una proposta destinata a suscitare ampio dibattito. Senatore ha infatti chiesto al sindaco di Cava de' Tirreni di adottare un'ordinanza comunale che limiti le manifestazioni di affetto troppo esplicite in pubblico, sia tra coppie eterosessuali che omosessuali.
"Non mi piace vedere persone, indipendentemente dal loro orientamento sessuale, che si scambiano effusioni troppo spinte per strada e soprattutto nel nostro centro storico nei fine settimana", dichiara Senatore. "È una questione di rispetto per gli altri e di decoro pubblico. Ritengo inoltre che certi comportamenti siano diseducativi per i bambini, che non dovrebbero assistere a scene così intime in spazi condivisi, facenti parte di un
mondo al contrario".
Secondo Senatore, un intervento normativo del sindaco sarebbe non solo opportuno ma necessario. "Chiedo al sindaco di avere il coraggio di adottare un'ordinanza specifica che vieti scambi di dolci effusioni in pubblico, con multe che potrebbero arrivare fino a 500 euro per chi non rispetta il divieto", aggiunge.
Il coordinatore di Meridione Nazionale si dice consapevole delle critiche che questa proposta potrà suscitare, ma rimane fermo nella sua posizione. "Verrò attaccato, ma resto della mia idea: in privato ognuno è libero di fare ciò che vuole, ma in pubblico è diverso. Bisogna pensare al bene della comunità e al rispetto di tutti, bambini compresi".
Conclude ribadendo l'appello al primo cittadino di Cava de' Tirreni: "Il sindaco dimostri di saper prendere decisioni coraggiose. La nostra città deve essere un esempio di rispetto e decoro per tutte le generazioni", ha concluso Senatore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103015100
Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale...
Cava de' Tirreni. Una denuncia forte, indirizzata alle massime istituzioni, solleva gravi preoccupazioni sulla gestione del personale comunale. Tra opacità nelle progressioni economiche, attribuzioni discutibili di profili professionali e clima di sfiducia, il documento firmato dall'avvocato Alfonso...
Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...