Tu sei qui: PoliticaCava, MeetUp 'Amici di Beppe Grillo': «Grazie alle nostre critiche, rettificate alterazioni al Regolamento Rifiuti Zero»
Inserito da (ilvescovado), giovedì 23 giugno 2016 20:18:27
Si dice soddisfatto per i risultati conseguiti il Meet up "Gli Amici di Beppe Grillo" di Cava de' Tirreni, che l'8 marzo scorso contestava l'alterazione delle linee guida 'Dieci Passi Verso Rifiuti Zero' che l'Amministrazione Servalli affermava di aver recepito (leggi qui). Grazie alle «critiche tutt'altro che infondate» mosse in quell'interrogazione, il Comune avrebbe messo in atto «le necessarie e dovute modifiche - afferma il documento giunto in Redazione - che il gruppo aveva evidenziato nel proprio Comunicato Stampa».
«Tuttavia - prosegue il portavoce, Fabio Lambiase, - c'è da rilevare che nel verbale di deliberazione n. 23 del 18/02/2016 era prevista l'istituzione ENTRO il 2018 di un centro comunale per la riparazione e il riuso, anch'esso punto cardine della Strategia Internazionale a cui la nostra Amministrazione, con adesione formale fino ad oggi, ha deciso di aderire. Con la delibera n. 54 del 31/03/2016 è stata infatti ELIMINATA la scadenza temporale assunta in precedenza. L'adozione di un termine di scadenza presuppone l'adozione di un piano programmatico con obiettivi chiari e precisi: ci auguriamo pertanto che tale scelta risponda al desiderio di accelerare il processo, e non ad un modo per procrastinare a data da destinarsi questo punto fondamentale dei 10 passi verso rifiuti zero. Il gruppo MeetUp rimane fermo alla possibilità che l'amministrazione possa stabilire un tavolo tecnico aperto, così da recepire quelle competenze necessarie che probabilmente albergano altrove».
Cava de' Tirreni, 23 Giugno 2016
A firma
Fabio Lambiase co-organizer
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106614104
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...