Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Chiara da Montefalco

Date rapide

Oggi: 17 agosto

Ieri: 16 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCava, la richiesta del centrodestra: «Equità e chiarezza nella distribuzione del buoni spesa»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni, politica, buoni spesa

Cava, la richiesta del centrodestra: «Equità e chiarezza nella distribuzione del buoni spesa»

Tra le proposte anche quella di determinare i criteri per l’assegnazione dei buoni spesa a favore di persone e/o famiglie

Inserito da (redazioneip), giovedì 9 aprile 2020 15:21:36

«Individuare un criterio guida che abbia l'obiettivo di aiutare coloro che si trovano in estrema difficoltà a causa del Coronavirus, tanto da non riuscire a soddisfare i bisogni primari della propria famiglia. È questo lo scopo delle forze del centrodestra cavese che, pur nella consapevolezza che non sia facile distribuire in maniera equa le risorse a disposizione, hanno formulato una serie di proposte per determinare i criteri per l'assegnazione dei buoni spesa a favore di persone e/o famiglie in condizioni di disagio economico. Il metodo seguito sinora dall'amministrazione, infatti, ha sollevato moltissimi dubbi e perplessità». Esordiscono così, in un comunicato stampa, i componenti di Forza Italia, Fratelli D'Italia, Lega e Siamo Cavesi.

«I criteri indicati - continuano le forze del centrodestra - appaiono contrastanti in quanto viene attribuito un punteggio superiore a determinate categorie di persone (nuclei familiari con presenza di ultra 65enni o disabili), ma successivamente si specifica che vengono esclusi coloro che percepiscono sostegni pubblici di qualsiasi titolo superiore a 800 euro mensili, comprese le pensioni, le pensioni sociali e le pensioni di inabilità, vale a dire i sostegni di solito goduti dai soggetti che si vogliono avvantaggiare con l'attribuzione del punteggio superiore. Ne consegue che, per non essere escluse, le categorie che ricevono un punteggio maggiore in ragione dei requisiti, devono ricevere un sostegno inferiore a 800 euro.Nel concreto: un nucleo familiare nel quale sia ricompresa anche una persona avente le caratteristiche prima indicate, immaginiamo un anziano di 66 anni con una pensione di 850 euro, sarebbe escluso senza tener conto del numero di componenti del nucleo familiare stesso. Per contro, un nucleo familiare con due percettori di pensione di 700 euro ciascuno potrebbe risultare tra i primi in graduatoria».

«È previsto che non possa accedere al beneficio chi abbia "accumuli" bancari o postali, ma non viene data un'indicazione numerica.Si desume, dunque, che anche chi abbia piccoli depositi o un libretto di risparmio resta escluso dall'assegnazione dei buoni. Da qui la necessità di indicare un ammontare congruo con le capacità di risparmio di una qualsiasi famiglia (per esempio 5.000 euro) e indicarla come soglia all'interno della quale il buono spesa viene comunque assegnato. Non appare chiaro se i criteri di assegnazione e di esclusione siano rivolti al nucleo familiare o ai singoli. Si legge che i soggetti già assegnatari di sostegno pubblico fino ad 800 euro al mese vengono collocati in graduatoria successivamente agli altri; quindi non si capisce se ad andare in fondo alla graduatoria sarà il soggetto singolo (che non sarà considerato nella composizione del nucleo familiare) o l'intero nucleo familiare. Per superare queste perplessità sarebbe forse meglio rimodulare i criteri prendendo come base i dati Isee che sono già in possesso dei servizi sociali».

«Infine suscita perplessità il sistema adottato per la presentazione delle domande.Presumendo che quasi nessuno dei richiedenti è dotato di casella pec, è stata prevista la consegna a mano presso i Servizi sociali e si è stabilito un calendario per lettere alfabetiche. Le persone hanno, quindi, dovuto mettersi in fila per richiedere il sussidio di assistenza, a scapito della loro privacy e della loro dignità. In futuro sarebbe opportuno prevedere che le domande possano essere consegnate alle associazioni di volontariato (Croce Rossa, Mani Amiche, Caritas, ecc.), che poi provvederanno all'inoltro ai Servizi sociali».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10548109

Politica
Cava de' Tirreni, il centrosinistra vuole mettere la sordina alla vicenda degli accessi abusivi al sistema informatico del Comune

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...

Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...