Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Chiara da Montefalco

Date rapide

Oggi: 17 agosto

Ieri: 16 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCava, la proposta di Bastolla: «Creiamo unità di crisi per emergenza sanitaria e socio-economica»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni, Coronavirus, politica

Cava, la proposta di Bastolla: «Creiamo unità di crisi per emergenza sanitaria e socio-economica»

Il candidato sindaco ed il Movimento civico “Liberi di...” chiedono al sindaco di Cava de’ Tirreni la costituzione di un’unità di crisi per l’emergenza sanitaria e socio-economica in corso

Inserito da (redazioneip), venerdì 3 aprile 2020 11:20:53

Il candidato sindaco Enrico Bastolla ed il Movimento civico "Liberi di..." chiedono al sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, la costituzione di un'unità di crisi per l'emergenza sanitaria e socio-economica in corso. Una cabina di regia con il coinvolgimento delle menti cittadine più "illuminate" per elaborare proposte e soluzioni volte ad affrontare l'oggi ed a programmare il domani.

Una richiesta che, facendo seguito all'invito alla collaborazione lanciato dal primo cittadino metelliano, non sottintende alcun sentimento di sfiducia nei confronti del suo operato, ma che nasce dalla consapevolezza che solo con il contributo di tutti sarà possibile "contenere" e tentare di superare il dramma che stiamo vivendo sulla nostra pelle.

Del resto, come affermato da Papa Francesco, «in questo momento siamo tutti fragili e disorientati, ma nello stesso tempo importanti e necessari. Tutti chiamati a remare nella stessa direzione. Non possiamo andare avanti ciascuno per conto suo, ma solo insieme».

Da qui la proposta al Sindaco Servalli ed alla sua Amministrazione di organizzare un'unità di crisi sia sanitaria che socio-economica, finalizzata ad elaborare proposte e soluzioni volte senza improvvisazione ad affrontare l'oggi ed a programmare il domani. Una cabina di regia con il coinvolgimento delle menti cittadine più "illuminate" in ambito politico, sanitario, sociale ed economico, tutte chiamate a sedersi in maniera collaborativa ad un tavolo (virtuale) per offrire il proprio contributo.

Siamo in una fase cruciale dell'emergenza Covid-19. Ogni giorno l'attenzione generale è proiettata sui numeri e sulle statistiche, nella speranza - in attesa del famigerato picco - che presto diminuiscano le cifre dei deceduti e dei nuovi contagiati. Al di là dell'aspetto sanitario, però, l'ansia ed il timore di tanti cittadini sono legati anche e soprattutto alla paura del "dopo". In tal senso si susseguono i provvedimenti governativi atti quanto meno a lenire le conseguenze economiche di questa terribile situazione. Ma per le comunità locali non sarà sufficiente limitarsi ad attendere che sia lo Stato a fornire tutte le soluzioni per "sanare" la catastrofe che si sta palesando ai nostri occhi. In questo particolare momento storico è opportuno, se non indispensabile, accantonare la logica del semplice e puro "assistenzialismo" per fare spazio al principio del "rimbocchiamoci le maniche".

In tale ottica, e nella speranza che siano accolte da chi di competenza, nei giorni scorsi Enrico Bastolla ed il Movimento civico "Liberi di..." hanno già avanzato alcune proposte tendenti ad offrire una serie di agevolazioni economiche per i cittadini. Ma è evidente che tutto ciò non basti. Occorre fare molto di più. Serve l'apporto di tecnici e competenti in materia che sappiano riflettere, ragionare ed escogitare soluzioni concrete per aiutare chi davvero ne ha bisogno. Senza ovviamente trascurare gli aspetti sanitari, che purtroppo per ora restano drammaticamente prioritari ed anche in merito ai quali un'ampia concertazione - come in parte sperimentato anche dal Governo Conte - non potrebbe che giovare all'intera collettività.

Tutte necessità, queste, estremamente "attuali" ed alle quali potrebbe far fronte la succitata unità di crisi cittadina, la cui costituzione rappresenterebbe per tutti un importante segnale di coesione in questa battaglia da vincere al più presto ed a tutti i costi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10197101

Politica
Cava de' Tirreni, il centrosinistra vuole mettere la sordina alla vicenda degli accessi abusivi al sistema informatico del Comune

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...

Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...