Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Benedetta vergine

Date rapide

Oggi: 6 maggio

Ieri: 5 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCava, "La Fratellanza" denuncia disservizi del Protocollo e dello Sportello Unico per l’Edilizia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni, politica

Cava, "La Fratellanza" denuncia disservizi del Protocollo e dello Sportello Unico per l’Edilizia

La denuncia del movimento politico del consigliere Petrone

Inserito da (redazioneip), lunedì 15 marzo 2021 15:17:42

«Il comune di Cava de' Tirreni omette il rilascio telematico di ricevute per il protocollo e per tutte le tipologie documentali». E' quanto denuncia "La Fratellanza", il movimento politico del consigliere comunale Luigi Petrone, in una nota inviata al sindaco Vincenzo Servalli e all'assessore Senatore. Nota che riportiamo a totale

«È sacrosanto il diritto alla ricevuta per i documenti presentati alla Pubblica Amministrazione. La Pubblica Amministrazione deve protocollare tutto; i documenti ricevuti o spediti da una Pubblica Amministrazione sono senza dubbio soggetti a registrazione. Ma tutto questo non accade al Comune di Cava de' Tirreni che non rilascia al cittadino, che presenta un documento in via telematica, un protocollo, una ricevuta (che deve essere generata sempre, sia nei casi di procedimento telematico che cartaceo) che può contenere alcune delle informazioni previste per la segnatura: il numero di protocollo generale con i dati minimi, un riferimento per individuare il documento, l'oggetto, la data, il mittente, l'ufficio interno e/o il dirigente a cui inviata la email.

Tale diritto lo esplicita sia il Testo Unico sulla documentazione amministrativa (DPR 445/2000), sia il Codice dell'Amministrazione Digitale (D.Lgs. 82/2005, e successive modifiche e integrazioni ai sensi del D.Lgs.179/2016) e la normativa attuativa collegata. Quello che resta certo in questo contesto è che anche il cittadino digitale ha diritto di avere sempre un ritorno (protocollo) in termini informativi della presentazione di un'istanza online.

Da ultimo, non per importanza, segnaliamo le disfunzioni, esistenti a Palazzo di Città, dello SUE Sportello Unico per L'edilizia.

A tutt'oggi il comune di Cava de' Tirreni non utilizza lo Sportello Unico per l'Edilizia Digitale Italiano che è il portale nazionale realizzato per semplificare le relazioni tra Pubblica Amministrazione, Professionisti e Cittadini.

Tale strumento telematico, che non viene utilizzato a Cava de' Tirreni, permette, la presentazione completamente digitale di un'istanza da parte del Professionista, la gestione completa della pratica da parte del Comune, aumentando di fatto la trasparenza delle informazioni; ingloba un valido e semplice strumento di consultazione on-line per poter essere fruito dai Professionisti e dai Cittadini al fine di conoscere tutte le informazioni sullo stato delle pratiche presentate.

Il SUEDI rappresenta di fatto un unico strumento interlocutorio tra pubblico e privato per una reale semplificazione e sburocratizzazione nella gestione delle pratiche e comunicazioni. Con tale procedura verrebbe a cessare la consolidata e mortificante abitudine radicatasi negli anni a Cava: Chi ha bisogno di attingere notizie deve affidarsi al funzionario amico di turno oppure approdare di fronte alla scrivania dell'Assessore.

L'attivazione dei due strumenti di cui si sollecita l'utilizzo, risultano vieppiù necessari a seguito della contingenza della pandemia in atto per evitare di accedere agli uffici pubblici.

Infatti, ultimamente l'Ufficio Protocollo è stato chiuso per il covid-19 e comunque i dipendenti dell'Ufficio Tecnico nella maggior parte lavorano da remoto, per cui non sono nemmeno contattabili di persona e, conseguentemente, a maggior ragione è necessario incrementare il procedimento telematico, oltretutto in funzione paritetica tra Comune e cittadino nello spirito della legge n. 241/90 che per l'appunto sancisce tale parità».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10076101

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...