Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Eusebio vescovo

Date rapide

Oggi: 12 agosto

Ieri: 11 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCava, Galdo (PD) risponde a Bastolla: «Impreparato e superficiale, non conosce i fatti»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava, Galdo (PD) risponde a Bastolla: «Impreparato e superficiale, non conosce i fatti»

L'ex assessore aveva attaccato duramente il sindaco Vincenzo Servalli accusandolo di essersi appropriato di risultati di altre gestioni

Inserito da (redazioneip), domenica 8 settembre 2019 11:49:47

Non si è fatta attendere la risposta del PD ad Enrico Bastolla. L'ex assessore di Cava de' Tirreni, oltre che presidente di Cava Civile, aveva attaccato duramente il sindaco Vincenzo Servalli accusandolo di essersi appropriato di risultati di altre gestioni (clicca qui per approfondire). Sulla vicenda è intervenuto Giuliano Galdo, Capogruppo Consiliare PD, che ha risposto a Bastolla così:

«Il presidente di Cava Civile non delude mai! - esordisce Galdo - Non manca infatti di mostrare, ogni volta che ci delizia con i suoi comunicati, della totale mancanza di conoscenza dei fatti, impreparazione e superficialità nel parlare di cose a lui evidentemente ignote, e non è bastata neppure la sua esperienza di assessore, perfino ai lavori pubblici, a fargli comprendere che quando l'amministrazione Servalli, di cui era parte, si insediò, le rampe erano chiuse per un decennale e durissimo contenzioso con la Soprintendenza, per una difformità progettuale sulla realizzazione della bretella di collegamento del trincerone alla Tengana e con denuncia di abuso edilizio, (cosa nota all'ing. Caselli), il completamento del sottovia era al palo così come pure il parcheggio interrato, ed erano bloccati e si rischiava di perdere fondi pari a 1,9 milioni di euro. Grazie ad una battaglia legale, con il pronunciamento definitivo del Consiglio di Stato, ed una estenuante trattativa con la Soprintendenza, il 13 novembre 2017 fu inaugurato il viadotto e finalmente fu aperto al traffico veicolare, completando almeno in parte un'opera iniziata 33 anni fa. Nel frattempo, sempre questa Amministrazione, ha realizzato il progetto preliminare della prosecuzione dell'opera fino a via Arte e Mestieri, ed è in procinto di avere il finanziamento regionale per le attività di progettazione definitiva ed esecutiva. Il 14 settembre, sotto l'auspicio della Madonna dell'Olmo, Patrona di Cava de' Tirreni, un altro pezzo della grande opera, il sottovia veicolare, sarà portato a compimento, aperto al traffico veicolare e consegnato alla città».

Poi Galdo interviene sulla questione stadio: «Sulla vicenda stadio farebbe meglio a studiare prima di parlare di cose come al solito a lui ignote. I lavori allo stadio per le Universiadi sono stati finanziati, progettati e gestiti totalmente dal Comitato organizzatore. Dei 970 mila euro messi a disposizione dall'Agenzia Regionale Universiadi, non al Comune di Cava de' Tirreni, ma per i lavori previsti dal Comitato, (per cui nulla centra la questione fari), a seguito dei ribassi d'asta, sono stati spesi circa 450 mila euro per il consolidamento strutturale e l'adeguamento di tutto il blocco degli spogliatoti con un nuovo tunnel di accesso al campo, nuovi bagni, una sala per la stampa, impianto di aria condizionata, abbattimento delle barriere architettoniche, arredi per tutti i locali, copertura wifi per tutti gli ambienti, nuove panchine, porte e bandierine per il rettangolo di gioco. L'amministrazione Servalli, negli ultimi tre anni ha stanziato oltre 600 mila euro per adeguamenti strutturali delle curve, lavori nei distinti, potenziamento della videosorveglianza con 30 telecamere, impianto antincendio, nuove uscite di sicurezza, tornelli, recinzioni. La vicenda della torri faro ha inizio alla fine del 2018 solo come una semplice comunicazione tra Lega e Cavese, è nel febbraio 2019 che si formalizza la richiesta al Comune di adeguamento alle norme federali. Un impegno non indifferente sia sotto l'aspetto tecnico che economico, per il quale l'Amministrazione è stata estremamente chiara e trasparente, non nascondendo le difficoltà oggettive per trovare i soldi e per i tempi tecnici di realizzazione. È in corso di perfezionamento un finanziamento di 1.1 milione di euro al Credito Sportivo e i lavori per le nuovi torri faro, gli uffici stanno praticamente volando per tutti gli adempimenti burocratici e tecnici e a novembre, a conclusione del bando e dell'affidamento alla ditta aggiudicatrice, incominceranno i lavori».

Poi conclude: «Su tutto il resto stendiamo un velo pietoso e raccomandiamo anche a Bastolla di approfittare dell'Indulgenza Plenaria concessa a tutti i peccatori per le festività della nostra Santa Patrona la Madonna dell'Olmo».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10477102

Politica
Cava de' Tirreni, il centrosinistra vuole mettere la sordina alla vicenda degli accessi abusivi al sistema informatico del Comune

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...

Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...