Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Gaetano sacerdote

Date rapide

Oggi: 7 agosto

Ieri: 6 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCava, disagi a Sant'Anna: consigliere Lamberti lancia raccolta firme

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava, disagi a Sant'Anna: consigliere Lamberti lancia raccolta firme

Inserito da (Redazione), sabato 25 febbraio 2017 11:25:04

di Adriano Rescigno

Negli ultimi tempi nel territorio della valle metelliana si viaggia alla frequenza di una petizione popolare al giorno, ma questa volta il documento non è stato redatto al riguardo alla problematica dell'accoglienza ai migranti, bensì a raccogliere le firme di chi lamenta disagi e disservizi è il consigliere comunale Vincenzo Lamberti che si fa carico delle esigenze dei genitori dei piccoli alunni della scuola primaria ed elementare delle località Sant'Anna che soffrono i riflessi della situazione viabilità relativa alla Strada Provinciale 360, nota alla toponomastica cittadina come Via Pasquale di Domenico che garantisce il raggiungimento di varie località del Nord-Est del comune metelliano, ancora interdetta al traffico dopo l'evento franoso delle settimane scorse ed in attesa dell'avvio dei lavori di rifacimento in quanto dalla Provincia, per voce dello stesso presidente della Provincia Giuseppe Canfora, fanno sapere dell'ultimazione dello studio geologico necessario poiché la strada attraversa una zona ad alto rischio idrogeologico e la gara d'appalto per l'assegnazione è ancora da indire.

Dalla nota protocollata ieri mattina dal Consigliere, destinata al Sindaco Servalli, al Vicesindaco Nunzio Senatore ed all'Assessore alla pubblica istruzione Paola Moschillo, firmata da oltre sessanta cittadini e cittadine è possibile evincere: «Come già richiesto al Sindaco ed al suo Vice nel corso di due riunioni tenutesi a Sant'Anna il 14 e 17 febbraio alla presenza degli stessi e dei rappresentanti della scuola primaria ed elementare di Sant'Anna e del Consigliere Vincenzo Lamberti, durante le quali sono state ancora una volta evidenziate le reali difficoltà che si stanno vivendo ed analizzate le possibili soluzioni al fine di eliminare o ridurre i disagi, in qualità di genitori dei bambini che frequentano entrambi i plessi e che sono particolarmente riguardati dal problema, rinnoviamo l'invito all'Amministrazione Comunale di prendere in giusta considerazione i nostri disagi e chiediamo di attivarsi per l'istituzione del servizio di trasporto dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria di Sant'Anna e viceversa, tra le 8.00 e le 9.00 e tra le 12.00 e le 13.00, con l'utilizzo di due scuolabus da venti posti l'uno per tutto il periodo intercorrente fino alla riapertura della strada provinciale».

Dopo aver protocollato la richiesta nella mattinata di ieri quindi Lamberti si lascia andare ad amare dichiarazioni di malcontento sulla gestione della vicenda e sui ritardi d'intervento (anche se la competenza di specie ricade in capo all'Ente provinciale nel corso dei mesi e dei Consigli comunali il Consigliere non è stato parco nel segnalare all'Amministrazione comunale il dissesto giorno dopo giorno della strada che è poi tramontato nel definitivo collasso del manto stradale):«A causa della chiusura della strada provinciale 360 via Pasquale di Domenico da circa venti giorni i residenti della località ed i commercianti della zona stanno vivendo una situazione di forte disagio ed in particolare le famiglie dei bambini che frequentano la scuola dell'infanzia e primaria. Bisogna trovare una soluzione in tempi celeri. Si era chiesto sin dall'inizio se era possibile aprire al traffico almeno metà carreggiata, con le dovute precauzioni de caso, per consentire il transito alle sole autovetture a senso alternato fino all'inizio dei lavori, ma nemmeno questo è stato ritenuto opportuno, preferendo far vivere alle comunità coinvolte situazioni di enorme disagio».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109714104

Politica
Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...

Carabinieri feriti durante inseguimento tra Nocera e Pagani, la solidarietà di Imma Vietri (FdI)

"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...