Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, vegetazione invade località Borrello e Maria Al Toro: "La Fratellanza" sollecita interventi
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 27 ottobre 2021 15:26:10
Ultimo aggiornamento mercoledì 27 ottobre 2021 15:26:10
Pochi giorni fa "La Fratellanza" si è recata presso le famiglie della località Borrello e Maria Al Toro, costrette a far fronte a forti disagi: in queste zone, infatti, «la vegetazione ha invaso la carreggiata ed anche l'illuminazione pubblica non riesce visto gli arbusti presenti ad illuminare le strade interessate».
«Questa zona ha la sua importanza storica - spiega il movimento politico nella persona di Gennaro Vitale - , ha affascinato molti pittori napoletani dell'800. Da questa zona è possibile ammirare scorci della piana Nocerina e del Vesuvio. Qui mamma Lucia diseppellì circa 12 soldati tedeschi in un grotta. In fondo a questa strada si può ammirare la chiesa di S. Maria Al Toro che fu costruita intorno all'anno 1000,molte persone si recano in questa zona per delle passeggiate lontano dal caos cittadino, essendo uno dei luoghi più caratteristici e panoramici della città».
«Stamattina - conclude "La Fratellanza" - apprendiamo che si sta provvedendo alla pulizia della strada della località Maria Al Toro. Auspichiamo che venga pulita anche la località Borrello che inizia appena si arriva alla Chiesa in modo da dare decoro alla zona visto che viene attraversata da molte famiglie di cittadini residenti».
Foto in basso
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Il Partito Democratico di Cava de' Tirreni, rappresentato dalla Presidente della Commissione Sanità Paola Landi, insieme all'assessore alla Sanità Armando Lamberti, ha incontrato nella giornata di venerdì 13 Maggio il direttore generale dell'azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi...
Il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il presidente della Fondazione Polis, don Tonino Palmese, hanno incontrato ieri, 16 maggio, una delegazione dei familiari delle vittime innocenti della criminalità, accompagnati da Giuseppe Granata, presidente del Coordinamento Campano dei familiari...
Nella sua consueta diretta Facebook del venerdì pomeriggio, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, è tornato a parlare dell'emergenza all'ospedale Cardarelli di Napoli che deve far fronte alla carenza di medici. Nel suo discorso, il governatore ha sottolineato che questa problematica non riguarda...
«Le politiche sanitarie della Regione Campania sono una vergogna senza fine. L'ultimo atto di una serie di scellerate decisioni assunte dal governo regionale colpisce e penalizza i circa 80 mila diabetici della provincia di Salerno, cui sono stati ulteriormente tagliati i fondi». A parlare è il Presidente...
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il presidente della Camera, Roberto Fico, il presidente del Consiglio dei ministri, Mario Draghi, e numerosi ministri del governo italiano, sono giunti questa mattina, 13 maggio, a Sorrento per partecipare alla prima edizione del forum internazionale...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.