Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, tamponi rapidi in farmacia: "La Fratellanza" chiede riduzione costi per alunni delle scuole primarie
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 22 gennaio 2022 10:35:05
"La Farmacia Comunale, la nostra farmacia, deve migliorare il servizio tamponi, con l'intento di essere di aiuto alla cittadinanza. Occorre che il miglioramento del servizio sia reso possibile grazie ad un accordo tra il Comune e la Farmacia Comunale, considerata l'importanza e la pubblica utilità dei test in questo periodo. Bisogna evitare disagi ai genitori, anche in termini economici, quando si trovano alle prese con un caso positivo nella classe dei figli".
A parlare è il movimento politico de "La Fratellanza" che, attraverso una nota, lancia la seguente iniziativa al Comune: "Proponiamo che il Comune, accollandosene il costo, con la sua Farmacia Comunale, attivi un servizio destinato ai bambini delle scuole primarie della città sottoposti a sorveglianza attiva che devono, quindi eseguire, gratuitamente, il tampone antigenico a tempo zero (T0), entro 48 ore dal contatto, e a distanza di cinque giorni dal primo test (T5). Il provvedimento, deve andare incontro soprattutto ai molti bambini non ancora vaccinati.
Altresì, chiediamo che il sindaco Servalli si attivi per ricercare, con urgenza, una intesa tra il Comune di Cava, il Consorzio Farmaceutico Intercomunale e la nostra Farmacia Comunale per attivare il predetto servizio, da destinare ai bambini delle scuole primarie della città, sottoposti a sorveglianza attiva, di età compresa fra i 5 e gli 11 anni.
Per intercettare la positività al coronavirus, diventa, poi, indispensabile applicare il prezzo calmierato nella Farmacia Comunale per effettuare i tamponi necessari: il Consorzio Farmaceutico Intercomunale deve intervenire per abbassare il costo dei test rapidi che devono costare max 3 euro per gli under 18 mentre per i maggiorenni max 8 euro".
La Fratellanza ritiene che la scelta del prezzo politico, per un servizio che va incentivato, va applicata per il bene comune. "A scuola, bisogna andare in sicurezza, la riduzione del prezzo è un segnale che questa amministrazione deve dare ai giovani e alla città".
"L'iniziativa deve essere attivata nell'ambito di un più ampio progetto per le "Scuole Sicure" che vede protagonista l'Ente Comunale di Cava, il Consorzio Farmaceutico Inter-comunale e la Farmacia Comunale di Cava, per l'effettuazione gratuita e/o calmierati di test antigenici rapidi di screening per l'infezione da Covid-19. Il movimento politico, ritenendo fondamentale una capillare azione di prevenzione per limitare il diffondersi del contagio del virus, PROPONE, altresì, di coinvolgere anche le farmacie del territorio al fine di calmierare i costi dei test di screening per l'infezione da Covid-19", chiosa "La Fratellanza".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104612101
Un nuovo, tragico femminicidio ha sconvolto nei giorni scorsi la Provincia di Salerno: Tina Sgarbini è stata uccisa, vittima di una violenza brutale che lascia sgomenti e pone ancora una volta l'attenzione sull'emergenza della violenza di genere. La UIL interviene con un comunicato congiunto in cui esprime...
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...
La proposta di istituire una seconda Azienda Sanitaria Locale nella provincia di Salerno, a servizio in particolare dei territori a sud del capoluogo, si fa sempre più concreta. L'iniziativa nasce dal lavoro del compianto Senatore Francesco Castiello, che per primo aveva evidenziato la necessità di una...
di Michele Colella È con profonda amarezza e indignazione che mi vedo costretto a denunciare pubblicamente il grave comportamento di questa Amministrazione Comunale nei confronti dei nostri caduti, uomini che hanno sacrificato la propria vita nel dovere, lasciandoci in eredità un patrimonio di valori...