Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, sospensione accessi vascolari. Giordano: «Decisione immotivata e penalizzante per pazienti»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 22 gennaio 2022 10:55:18
«Una decisione che aggiunge sofferenza a pazienti già provati dalla sofferenza». Con una PEC al Sindaco e all'Assessore, il consigliere di "Siamo Cavesi" Raffaele Giordano ha illustrato come la sospensione dell'ambulatorio di "Accessi Vascolari" presso l'ospedale di Cava de' Tirreni, dal mese di Dicembre, sia immotivata ed estremamente penalizzante per gli ammalati.
Il consigliere auspica un intervento ed una celere interlocuzione con la Direzione Sanitaria dell'Azienda Ruggi per risolvere un problema francamente evitabile.
«Questa volta- spiega Giordano in una pec inviata al sindaco Servalli e all'assessore Lamberti -a farne le spese sono i pazienti che devono sottoporsi a terapia farmacologiche endovenosa a lungo termine. Dal 1° dicembre 2021 è stato sospeso il servizio ambulatoriale degli "Accessi Vascolari" che impiantava i cateteri venosi centrali a permanenza tipo "PICC". Si tratta di cateteri fissi che servono per le terapie negli oncologici, nelle cure palliative e del dolore, nei geriatrici, nelle immunoterapie, nelle trasfusioni e nei pazienti allettati. Tale ambulatorio, attivo da 4 anni, ha impiantato circa 150/200 cateteri all'anno ed effettuato circa 2500 prestazioni su pazienti provenienti dal territorio per svariate cause.
Il servizio rientrava tra gli ambulatori di Anestesia e Rianimazione, ma era gestito ed erogato prettamente dal personale infermieristico specializzato, tuttora presente in ospedale. Pertanto non si comprendono le motivazioni che hanno portato alla sospensione di un servizio fondamentale per i cittadini del territorio e non solo, che in mancanza dovranno recarsi in ospedali lontani da Cava con notevoli disagi in un periodo già difficile (si allega l'elenco dei centri in Campania). Pertanto, la sospensione dell'ambulatorio aggiunge sofferenza a pazienti già provati dalla sofferenza».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101111100