Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni: Sindaco incontra delegazione di cittadini ed esponenti de "La Fratellanza"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni, politica, opposizione

Cava de' Tirreni: Sindaco incontra delegazione di cittadini ed esponenti de "La Fratellanza"

Si è discusso del sottopasso veicolare, di Casa Serena e della partecipata Ausino

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 4 agosto 2023 08:55:02

Il Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ieri mattina, ha ricevuto a Palazzo di Città di Cava una delegazione di cittadini ed esponenti politici del movimento politico de La Fratellanza che avevano chiesto un incontro.

Presenti, oltre al primo cittadino, l'assessore ai Lavori Pubblici Nunzio Senatore e l'assessore al Bilancio ed Urbanistica Antonella Garofalo.

In rappresentanza del movimento politico La Fratellanza il capo-gruppo consiliare Pasquale Salsano, il Responsabile Dipartimento per gli indirizzi Politici-Finanziari Massimo Buchicchio e il Responsabile Dipartimento Sicurezza e Territorio Gennaro Vitale.

Alla discussione sulla "Viabilità e Inquinamento acustico" di corso Principe Amedeo e Sottovia veicolare ha partecipato una delegazione di cittadini residenti in loco che ancora una volta ha fatto presente che, i tombini di ghisa per l'ispezione della rete fognaria, collocati tra il tracciato veicolare di corso Principe Amedeo e il Sottovia, per il continuo traffico si sono destabilizzati provocando forti rumori ogni volta che ci passano sopra dei veicoli.

I residenti, hanno denunciano pure che, dall'apertura del Sottovia veicolare, i fabbricati condominiali in loco sono interessati da continue forti vibrazioni con incidenza sulla stabilità strutturale degli immobili.

"È stato un incontro positivo - ha commentato il Sindaco - nel corso del quale la delegazione dei cittadini e gli esponenti de La Fratellanza ci hanno illustrato il problema ma anche una possibile soluzione.

Siamo consapevoli che le difficoltà per chi vive nei paraggi di corso Principe Amedeo e del Sottovia veicolare sono ancora tante e occorre intervenire.

Ci siamo confrontati in modo franco sui problemi posti e abbiamo avuto modo di rispondere a molte domande su quanto il Comune ha fatto e intende fare per risolverli".

La discussione si è conclusa con il Sindaco che ha assunto l'impegno di emanare una ordinanza per meglio disciplinare il traffico veicolare che transita su corso Principe Amedeo.

Inoltre il sindaco ha dato poi disposizioni al tecnico convocato, arch. Katia Mascolini, per effettuare con immediatezza un sopralluogo, unitamente ai residenti e al sig. Gennaro Vitale de La Fratellanza per verificare lo stato dei luoghi ed effettuare i primi interventi e individuare, al contempo, percorsi idonei per arrivare a soluzioni stabili alle questioni poste.

Sul secondo punto in discussione "Casa Serena", la Fratellanza, alla luce dell'ultima delibera di giunta del 28 luglio 2023, ha chiesto conferma della volontà dall'Amministrazione di salvare la casa di riposo per anziani.

Il sindaco Servalli, grazie anche all'incontro avuto con la Corte dei Conti, ha affermato che è stata scongiurata la chiusura della residenza per anziani Casa Serena.

Ora occorre attendere il prossimo Consiglio Comunale, che si terrà a breve, deliberi il nuovo Piano delle alienazioni anno 2023 da cui risulta che, l'immobile denominato "Casa Serena", dall'allegato "A-Immobili da alienare" e stato spostato all'allegato "B-Immobili da valorizzare".

La delegazione de La Fratellanza si ritiene, pertanto, soddisfatta per avere, in questa fase delicata, contribuito a evitare la chiusura della casa di riposo salvaguardando posti di lavoro, e la prosecuzione di una realtà che può così continuare ad essere un punto di riferimento importante per gli anziani ospitati e la città.

La Fratellanza ha, altresì, chiesto al sindaco di procedere in tempi brevi alla pubblicazione di un nuovo bando di concessione del servizio di assistenza agli anziani.

Sarà poi importante vigilare che nessuna consorteria, a vario titolo, abbia la possibilità di influenzarne l'esito.

Per quanto concerne la partecipata Ausino, i rappresentanti de La Fratellanza hanno ribadito la propria contrarietà all'attuale gestione della società che sarebbe meglio trasformarla in una azienda Speciale Consortile di diritto pubblico. Tale argomento sarà approfondito in altro incontro da stabilirsi.

Al termine dell'incontro la delegazione del movimento politico de La Fratellanza, uscendo dal palazzo di città ha rilasciato la seguente dichiarazione:

"Il nostro modo di essere ci porta ad agire in modo propositivo. Ecco il motivo che ci ha portato ad avere l'incontro con l'Amministrazione Servalli.

Siamo sorretti dalla spinta propulsiva al cambiamento che ci viene dai nostri elettori con un segnale chiaro e preciso: mantenere il nostro radicamento e la nostra vicinanza alla gente.

Per questo, bisogna incalzare la maggioranza di governo della città, ribattere colpo su colpo, essere intransigenti e rigorosi ma anche propositivi e costruttivi, affinché i cittadini comprendano che esiste un altro modo di governare rispetto alla mediocrità e alla inadeguatezza presente. Non mancheremo di intervenire pubblicamente mettendo in evidenza la carenza e gli errori dell'attuale maggioranza.

È nell'interesse della città non restare isolati in un contesto comprensoriale. Le questioni politiche si risolvono rimanendo a contatto con la gente e con i cittadini.

A Cava occorre riaprire un canale di confronto con l'Amministrazione, con il territorio, con le Associazioni, con le categorie sociali.

Non possiamo rinchiuderci e isolarci. Ecco perché, questa mattina abbiamo voluto confrontarci con l'Amministrazione Servalli".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 102610100

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...

Giordani (Prima Cava): “Strada Rotolo incompiuta: si finiscano i lavori per bene e si evitino toppe"

"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...