Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni: Sindaco incontra delegazione di cittadini ed esponenti de "La Fratellanza"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 4 agosto 2023 08:55:02
Il Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ieri mattina, ha ricevuto a Palazzo di Città di Cava una delegazione di cittadini ed esponenti politici del movimento politico de La Fratellanza che avevano chiesto un incontro.
Presenti, oltre al primo cittadino, l'assessore ai Lavori Pubblici Nunzio Senatore e l'assessore al Bilancio ed Urbanistica Antonella Garofalo.
In rappresentanza del movimento politico La Fratellanza il capo-gruppo consiliare Pasquale Salsano, il Responsabile Dipartimento per gli indirizzi Politici-Finanziari Massimo Buchicchio e il Responsabile Dipartimento Sicurezza e Territorio Gennaro Vitale.
Alla discussione sulla "Viabilità e Inquinamento acustico" di corso Principe Amedeo e Sottovia veicolare ha partecipato una delegazione di cittadini residenti in loco che ancora una volta ha fatto presente che, i tombini di ghisa per l'ispezione della rete fognaria, collocati tra il tracciato veicolare di corso Principe Amedeo e il Sottovia, per il continuo traffico si sono destabilizzati provocando forti rumori ogni volta che ci passano sopra dei veicoli.
I residenti, hanno denunciano pure che, dall'apertura del Sottovia veicolare, i fabbricati condominiali in loco sono interessati da continue forti vibrazioni con incidenza sulla stabilità strutturale degli immobili.
"È stato un incontro positivo - ha commentato il Sindaco - nel corso del quale la delegazione dei cittadini e gli esponenti de La Fratellanza ci hanno illustrato il problema ma anche una possibile soluzione.
Siamo consapevoli che le difficoltà per chi vive nei paraggi di corso Principe Amedeo e del Sottovia veicolare sono ancora tante e occorre intervenire.
Ci siamo confrontati in modo franco sui problemi posti e abbiamo avuto modo di rispondere a molte domande su quanto il Comune ha fatto e intende fare per risolverli".
La discussione si è conclusa con il Sindaco che ha assunto l'impegno di emanare una ordinanza per meglio disciplinare il traffico veicolare che transita su corso Principe Amedeo.
Inoltre il sindaco ha dato poi disposizioni al tecnico convocato, arch. Katia Mascolini, per effettuare con immediatezza un sopralluogo, unitamente ai residenti e al sig. Gennaro Vitale de La Fratellanza per verificare lo stato dei luoghi ed effettuare i primi interventi e individuare, al contempo, percorsi idonei per arrivare a soluzioni stabili alle questioni poste.
Sul secondo punto in discussione "Casa Serena", la Fratellanza, alla luce dell'ultima delibera di giunta del 28 luglio 2023, ha chiesto conferma della volontà dall'Amministrazione di salvare la casa di riposo per anziani.
Il sindaco Servalli, grazie anche all'incontro avuto con la Corte dei Conti, ha affermato che è stata scongiurata la chiusura della residenza per anziani Casa Serena.
Ora occorre attendere il prossimo Consiglio Comunale, che si terrà a breve, deliberi il nuovo Piano delle alienazioni anno 2023 da cui risulta che, l'immobile denominato "Casa Serena", dall'allegato "A-Immobili da alienare" e stato spostato all'allegato "B-Immobili da valorizzare".
La delegazione de La Fratellanza si ritiene, pertanto, soddisfatta per avere, in questa fase delicata, contribuito a evitare la chiusura della casa di riposo salvaguardando posti di lavoro, e la prosecuzione di una realtà che può così continuare ad essere un punto di riferimento importante per gli anziani ospitati e la città.
La Fratellanza ha, altresì, chiesto al sindaco di procedere in tempi brevi alla pubblicazione di un nuovo bando di concessione del servizio di assistenza agli anziani.
Sarà poi importante vigilare che nessuna consorteria, a vario titolo, abbia la possibilità di influenzarne l'esito.
Per quanto concerne la partecipata Ausino, i rappresentanti de La Fratellanza hanno ribadito la propria contrarietà all'attuale gestione della società che sarebbe meglio trasformarla in una azienda Speciale Consortile di diritto pubblico. Tale argomento sarà approfondito in altro incontro da stabilirsi.
Al termine dell'incontro la delegazione del movimento politico de La Fratellanza, uscendo dal palazzo di città ha rilasciato la seguente dichiarazione:
"Il nostro modo di essere ci porta ad agire in modo propositivo. Ecco il motivo che ci ha portato ad avere l'incontro con l'Amministrazione Servalli.
Siamo sorretti dalla spinta propulsiva al cambiamento che ci viene dai nostri elettori con un segnale chiaro e preciso: mantenere il nostro radicamento e la nostra vicinanza alla gente.
Per questo, bisogna incalzare la maggioranza di governo della città, ribattere colpo su colpo, essere intransigenti e rigorosi ma anche propositivi e costruttivi, affinché i cittadini comprendano che esiste un altro modo di governare rispetto alla mediocrità e alla inadeguatezza presente. Non mancheremo di intervenire pubblicamente mettendo in evidenza la carenza e gli errori dell'attuale maggioranza.
È nell'interesse della città non restare isolati in un contesto comprensoriale. Le questioni politiche si risolvono rimanendo a contatto con la gente e con i cittadini.
A Cava occorre riaprire un canale di confronto con l'Amministrazione, con il territorio, con le Associazioni, con le categorie sociali.
Non possiamo rinchiuderci e isolarci. Ecco perché, questa mattina abbiamo voluto confrontarci con l'Amministrazione Servalli".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
"E' trascorsa anche l'estate e nonostante l'istanza di accesso agli atti e la richiesta in Commissione Amiente di procedere ad una pulizia, ad oggi nulla è stato fatto per migliorare le condizioni del belvedere di via Benedetto Croce e dell'intera area circostante, che ancora oggi versano in una condizione...
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato di risposta alle accuse che l'amministrazione di Cava de' Tirreni guidata dal Sindaco Servalli ha rivolto ai consiglieri di opposizione Bruno D'Elia, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa e Pasquale Senatore Colpevoli di aver rivelato alla città quello...
"L'ospedale di Cava de' Tirreni continua ad essere smantellato nel silenzio assenso del governatore De Luca". Lo dichiara, in una nota, la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che interviene sulle gravi criticità che stanno riguardando in questi giorni il reparto di Chirurgia del nosocomio Santa...
L'Azienda Ospedaliera Universitaria "Ruggi d'Aragona", attraverso il Direttore Generale Dott. Vincenzo D'Amato, nel corso delle continue interlocuzioni con il Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli, con il Consigliere Delegato alla Salute Armando Lamberti e la Presidente della Commissione Sanità...
Nella serata di ieri, venerdì 15 settembre, la Giunta Comunale di Cava de' Tirreni ha approvato lo schema di Bilancio di Previsione, 2023/25. "Un bilancio rigoroso - afferma l'Assessore al bilancio Antonella Garofalo - un passaggio difficile ma molto importante, nel percorso di riequilibrio dei conti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.