Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 43 minuti fa S. Giovanna d'Arco

Date rapide

Oggi: 30 maggio

Ieri: 29 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico

Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

 Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàEnergia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energieSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni

Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, Senatore: «Per i Cavesi la Notte Scura di Servalli dopo la Notte Bianca di Avitabile»

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni, Notte Bianca

Cava de' Tirreni, Senatore: «Per i Cavesi la Notte Scura di Servalli dopo la Notte Bianca di Avitabile»

Le considerazioni dell'avvocato Marco Senatore, Coordinatore provinciale Meridione Nazionale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 19 gennaio 2023 09:53:34

dell'avv. Marco Senatore, Coordinatore provinciale Meridione Nazionale

Passato il santo, finita la festa: nel caso di specie, l'Epifania ha posto fine ad un lungo periodo di festività, facendo ripiombare i Cavesi nel grigiore e nelle preoccupazioni della quotidianità cittadina, tra cui il debito del Comune che tocca direttamente il loro portafoglio e che sta raggiungendo cifre sempre più stratosferiche.

Eppure, nonostante il pessimismo di fondo che deprime i Cavesi, avvolti come sono in un presente nebbioso peggiore del "grigio fumo di Londra del 1952", c'è uno stagionato nome del commercio locale, nonché da tempo presente nella Camera di Commercio di Salerno in rappresentanza della Confesercenti, che manifesta, cantandone le lodi (sic!), un giudizio positivo sull'attuale Amministrazione e, ancora più grave, sul commercio in città.

Addirittura, il nostro ineffabile presidente dei commercianti in un suo post sul social facebook, riproponendo un articolo su La Città del 3 gennaio scorso dal titolo "Boccata di ossigeno con la Notte Bianca", riferendosi ai commercianti, afferma testualmente "la Confesercenti è al fianco del tessuto commerciale cittadino... favoriamo progettualità e programmi in partenariato, grazie (udite, udite), anche ad una amministrazione che ci ascolta".

Certo, ci vuole coraggio e una faccia di bronzo grande almeno quanto una delle statue monumentali dell'isola di Pasqua per un simile endorsement nei confronti di un'Amministrazione che ha distrutto la città, dal Comune al commercio. D'altro canto, premesso che la Confesercenti non rappresenta il commercio cavese, ma solo una piccola percentuale - che però gli consente di essere all'interno dell'Ente Camerale- non si capisce, o meglio sì, conoscendo la sua vicinanza al suo amico Servalli, in cosa consista l'ascolto dell'Amministrazione comunale e quale contributo la stessa abbia dato al commercio e all'artigianato.

Servalli e i suoi hanno sì contribuito, ma ad affossare la città in tutto e per tutto.

La Notte Bianca, con buona pace dei nostri attuali amministratori, è un format collaudato nel tempo, che funziona a prescindere da qualsiasi amministrazione e associazione di categoria. Anzi, sarebbe stato il colmo se Servalli e soci fossero riusciti nell'impresa di far andare in malora anche la Notte Bianca.

Per fortuna, almeno questo non sono riusciti a farlo e forse questo dobbiamo festeggiare, per il pericolo scampato?

D'altro canto, non ci voleva molto. E d'altra parte, senza il denaro della Camera di Commercio e della Metellia, la Notte Bianca sarebbe saltata per carenza cronica di soldi da parte del Comune che, tanto per capirci, non riesce a far fronte neanche alle spese funerarie di una persona deceduta con gravi problemi economici. Si è dovuto far ricorso, proprio nei giorni scorsi, ad una colletta/raccolta fondi e alla generosità di un'Arciconfraternita per garantire una sepoltura dignitosa al povero concittadino. Nessuno ha pensato che si potesse ovviare a tutto ciò chiedendo al rappresentante della Confesercenti di intervenire in soccorso di un Comune che ormai è ridotto sul lastrico.

Un Comune che grazie al sindaco Servalli è talmente alla canna del gas che persino la rassegna stampa che quotidianamente distribuisce il Comune, ma che non ha fondi, viene pagata dalla Metellia.

In conclusione, il nostro Comune è stato ridotto in tutto e per tutto con le pezze al sedere. Altro che storie e mistificazioni di una realtà disastrata che è sotto gli occhi di tutti. La verità, come recitano i versi de la Tammurriata nera: Seh! vota e gira, seh, Ca tu 'o chiamme Ciccio o 'Ntuono, ca tu 'o chiamme Peppe o Ciro, chillo, o fatto, è niro, niro, niro, niro comm'a che!

Tornando alla Notte Bianca, qualunque cosa dicano i cantori di questa sciagurata Amministrazione comunale, questa manifestazione non favorisce assolutamente il commercio cavese tradizionale (per intenderci l'abbigliamento e prodotti similari), ma solo ed esclusivamente i locali di ristorazione e di asporto e i parcheggi comunali. Anzi la grande affluenza paradossalmente è di ostacolo alla circolazione pedonale e quindi alle vendite. La stragrande maggioranza dei presenti sono giovani che vogliono divertirsi in piazza e consumare una pizzetta o un aperitivo al bar. Gli esercizi commerciali tradizionali dopo le 22 sono già quasi tutti chiusi perché non hanno avventori e i costi del personale non coprirebbero le entrate. Questa la verità, ben nota al presidente di Confesercenti e ai commercianti cavesi.

Per carità, grazie alla Notte Bianca, almeno per una serata, la Città è viva e si vede gente in giro, diversamente dagli altri 364 giorni dell'anno, ma da qui a dire che costituisce una boccata di ossigeno per il commercio ce ne vuole. A sostenere ciò, ci vuole stomaco. E che stomaco!

La verità è che altro che Notte Bianca, i cavesi con Servalli vivono ogni giorno una Notte Scura. I menestrelli di corte e del circoletto magico se ne facciano una ragione e si rendano conto che stanno difendendo l'indifendibile, anche se mi rendo conto che, per interesse, sono obbligati a farlo. Stiano attenti, però, onde evitare di essere cacciati come Ate dall'Olimpo, per aver indotto in errore Zeus, anche se il paragone, considerata la pochezza della classe politica locale, è a dir poco spropositato e irriverente. Per Zeus, ovviamente.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Cava de' Tirreni, Senatore: «Per i Cavesi la Notte Scura di Servalli dopo la Notte Bianca di Avitabile»

rank:

Politica

Tra i 12 ospedali peggiori d’Italia, 4 sono campani. Imma Vietri: «Agenas conferma fallimento De Luca»

"Tra i dodici ospedali peggiori d'Italia, quattro sono campani, compreso il Ruggi d'Aragona di Salerno, da cui ogni settimana si apprendono le dimissioni di qualche illustre medico. A mettere un nuovo bollino rosso sulla gestione della sanità campana non è un partito di opposizione ma l'Agenas (l'Agenzia...

Cava de' Tirreni, al via petizione per chiedere la riqualificazione della frazione Croce di Cava

I residenti della frazione Croce chiedono, ancora una volta, al sindaco del Comune di Cava de' Tirreni e al presidente della Provincia di Salerno, la sistemazione della strada, attualmente in condizioni disastrose. La strada in questione è la via Michele Di Florio - Strada Provinciale n. 129/b che presenta...

Cava de' Tirreni, frana Rotolo: dopo cinque mesi ancora ritardi e disagi per i residenti

"Sono trascorsi più di cinque mesi dall'evento franoso alla frazione Rotolo di Cava de' Tirreni, che portò alla chiusura dell'omonima strada provinciale. Da allora una ridda di proclami da parte dell'Amministrazione comunale metelliana e ringraziamenti a profusione alla Provincia di Salerno per la celerità...

Frana alla Badia di Cava de’ Tirreni, Potere al Popolo: «Il solito scaricabarile della vergogna»

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del partito "Potere al Popolo!" in merito alla frana che, a Cava de' Tirreni, ha isolato quasi del tutto la Badia, lo scorso 25 marzo. «Ancora una volta la nostra amministrazione sembra ferma al palo, focalizzata sul carico economico dell'intervento, tenendo in...

Morte Nicola Fusco, Vietri (Fd): «Da De Luca nessuna parola sulla tragedia di Ravello»

"Dispiace constatare che da De Luca non è arrivato un minimo accenno alla tragedia verificatasi lunedì scorso a Ravello (Salerno) in cui ha perso la vita il giovane Nicola Fusco". Lo dichiara, in una nota, la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando la diretta Facebook del governatore della...

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.