Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Romano martire

Date rapide

Oggi: 9 agosto

Ieri: 8 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCava de’ Tirreni: questione sottotetti, presentato Il Vademecum

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de’ Tirreni: questione sottotetti, presentato Il Vademecum

Inserito da (ilvescovado), venerdì 24 giugno 2016 19:36:05

Presentate, stamattina, le conclusioni di un lavoro coordinato tra l'Amministrazione comunale, in particolare dell'Assessorato all'Urbanistica, e gli operatori tecnici sulla problematica del recupero abitativo dei sottotetti, alla luce della sentenza della Corte Costituzionale del 29 gennaio 2016 (clicca qui per l'analisi).

Redatte linee guida condivise per definire quale approccio adottare e da sottoporre alle valutazioni della Soprintendenza e della Regione Campania. Ad illustrare le metodologie da adoperare scaturite dal confronto tra i tecnici comunali, quelli privati e dalle preziose consulenze dell'Avvocatura comunale e dell'avvocato amministrativista Maurizio Avagliano che ha supportato gli operatori tecnici privati, sono intervenuti il sindaco Vincenzo Servalli, l'assessore all'Urbanistica Giovanna Minieri, e il dirigente del Settore Urbanistica Antonino Attanasio.

«Il nostro Comune - ha detto il Primo cittadino - è stato promotore e si è assunto la responsabilità di affrontare problemi che altrimenti languivano. Con questo iter abbiamo attivato meccanismi di incontri con le altre Istituzioni, come la Regione Campania e la Sovrintendenza e ancora più importante in questo caso è la rivendicazione dell'assoluta autonomia in materia di tipo urbanistico».

Il documento, nato a Cava de' Tirreni e plasmato sulle necessità e peculiarità del territorio, sarà inviato a tutti i Comuni dell'Area PUT, dai quali si attendono osservazioni ed integrazioni in merito, per renderlo il più condiviso possibile.

«Con queste linee guida - ha affermato il Dirigente Settore Urbanistica Antonino Attanasio - viene fornito uno strumento snello che consente di comprendere bene le procedure da adottare. Ovviamente sono linee che in particolari casi si scontreranno con i pareri della Sovraintendenza e proprio in virtù di queste sinergie realizzate, attraverso l'Avvocatura comunale, potremo sostenere la loro validità».

Le categorie analizzate sono: parcheggi pertinenziali, Piano Casa, interventi edilizi in zona agricola, zona 6 del PUT, zona 7 del PUT, sommatoria di interventi (l.r.15/2000, l.r.19/2001, l.r.19/2009), recupero abitativo dei sottotetti, pannelli fotovoltaici.

Si è espressamente deciso di non entrare nel merito delle singole tipologie edilizie ma di procedere per tipologie d'intervento, analizzandole dal punto di vista puramente urbanistico, tralasciando gli aspetti paesaggistici e di sostenere che per quanto riguarda le prescrizioni urbanistiche bisogna attenersi a quelle della L.R. della Campania n.15/2000 e non a quelle del P.U.T.

A confermare questa tesi ci sono le prescrizioni della L.R. della Campania n.16/2014 che, all'art. 1 comma 79, recita: "Per la zona territoriale 7 della legge regionale 27 giugno 1987, n. 35 "Piano urbanistico territoriale dell'Area Sorrentino-Amalfitana" restano ferme le prescrizioni di tutela paesaggistica previste all'articolo 17 e si disapplicano tutte le altre prescrizioni della medesima legge. Gli interventi, pertanto, sono disciplinati dalle disposizioni degli strumenti di pianificazione urbanistica e territoriale vigenti ai sensi della legge regionale 16/2004 e del regolamento regionale 4 agosto 2011, n. 5 (Regolamento di attuazione per il governo del territorio)". Dunque, la L.R. n.16/2014 conferma che esistono prescrizioni di tutela paesaggistica e altre prescrizioni e le differenzia.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108016109

Politica
Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...