Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, presentati tre progetti di viabilità
Inserito da (Redazione), giovedì 2 febbraio 2017 13:03:01
CAVA DE' TIRRENI - Presentati, stamattina, nel Salone d'Onore di Palazzo di Città, tre interventi di miglioramento della viabilità e sicurezza stradale. Presenti, il Sindaco Vincenzo Servalli, il vicesindaco Nunzio Senatore, il progettista, ingegner Claudio Troisi ed il responsabile della viabilità, Michele Lamberti, capitano della Polizia Locale.
Sono stati portati a compimento le procedure e fissato l'inizio dei lavori il 14 febbraio prossimo, degli interventi presentati al finanziamento del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale, nel 2013, per un importo complessivo di 954.150,84 di cui 300 mila finanziati dalla Ragione Campania e 654.150,84 dal Bilancio comunale, e che interessano due snodi importanti alla porta nord della città ed uno su viale Marconi.
Il primo intervento sarà realizzato in via Arti e Mestieri e prevede la riconfigurazione della rotatoria esistente, adeguamento dell'impianto di smaltimento acque meteoriche e dell'impianto di pubblica illuminazione, realizzazione percorsi pedonali; ricollocazione della statua votiva di Padre Pio (esterna all'intersezione) con la realizzazione di una piccola piazzetta, realizzazione di segnaletica orizzontale e verticale, realizzazione percorsi tattili per ipovedenti, installazione bande sonore.
Il secondo sarà realizzato all'intersezione tra via Cimitero e Corso Palatucci e prevede la riconfigurazione dell'area con lo spostamento e adeguamento dell'asse viario di via Cimitero, la realizzazione di aree pedonali, la modifica dell'accesso pedonale all'area cimiteriale con un percorso gradonato, l'ampliamento e realizzazione di nuovi marciapiedi, la riconfigurazione della rete di regimentazione delle acque meteoriche e l'adeguamento dell'impianto di pubblica illuminazione.
Il terzo, interessa l'intersezione di viale Marconi con via Talamo e prevede la realizzazione di un'isola centrale ovoidale, con corona sormontabile di un metro e anello giratorio di 6, l'introduzione di un nuovo dispositivo di traffico per i veicoli provenienti da via Vincenzo Virno in direzione Cimitero e il rifacimento della pavimentazione stradale e della segnaletica orizzontale e verticale.
«Mobilità, sicurezza e decoro - afferma il vicesindaco Nunzio Senatore - sono i tre assi su cui si muove l'azione amministrativa per quanto riguarda la viabilità. Sono sotto monitoraggio altri punti critici della città per i quali ci candideremo ad ulteriori finanziamenti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102522103
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...