Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Benedetta vergine

Date rapide

Oggi: 6 maggio

Ieri: 5 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, Ospedale e sanità locale: ne discuterà la Commissione Sanità

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni, ospedale, Consiglio Comunale

Cava de' Tirreni, Ospedale e sanità locale: ne discuterà la Commissione Sanità

Il documento esprime una chiara visione prospettica in materia di tutela della salute, basata su un raccordo tra medicina ospedaliera e territoriale

Inserito da (redazioneip), venerdì 8 gennaio 2021 18:14:33

Nel corso del Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni che si è tenuto ieri, l'assessore con delega alle politiche per la tutela della salute, Armando Lamberti, ha presentato un ordine del giorno, redatto d'intesa con il sindaco Vincenzo Servalli e la presidente della Commissione Sanità Paola Landi, sul futuro dell'ospedale cavese.

Il documento esprime una chiara visione prospettica in materia di tutela della salute, basata su un raccordo tra medicina ospedaliera e territoriale. Il documento, molto articolato, e che viene riportato a margine, verrà discusso nella prossima riunione della Commissione sanità, con l'auspicio che , a seguito anche di possibili integrazioni, possa essere largamente condiviso per poi essere approvato in un prossimo Consiglio Comunale.

L'ORDINE DEL GIORNO

«Il Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, valutati i gravi danni arrecati alla popolazione della nostra città dall'epidemia di Covid 19;

considerato che la città ha visto il coinvolgimento nella fase epidemica di tanti operatori e cittadini con perdite umane gravi e dolorose;

tenuto conto del significativo lavoro svolto dall'Unità di Crisi Corona Virus Covid-19 attivata dall'Amministrazione Comunale il 9 Aprile 2020 e dei contributi che sono pervenuti da tutti gli esperti e gli operatori intervenuti nelle varie riunioni tenutesi in presenza e tramite piattaforma Zoom;

considerato che l'Ospedale S. Maria Incoronata dell'Olmo ha subito un grave ridimensionamento di personale dovuto alla necessità di aprire reparti dedicati alla cura del Covid 19 presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria "Ruggi d'Aragona", di cui il Plesso è parte, al fine di sostenere la funzionalità delle terapie intensive e subintensive;

considerato che nonostante il trasferimento di personale operato ( anche a seguito dell'esito non positivo delle procedure di reclutamento per medici rianimatori indette dall'Azienda Ospedaliera Universitaria "Ruggi d'Aragona", andate sostanzialmente deserte), il Plesso Ospedaliero S. Maria Incoronata dell'Olmo ha continuato a garantire l'erogazione di prestazioni sanitarie essenziali; attraverso i reparti di Pronto Soccorso, Medicina Interna, Pediatria, Cardiologia e Dermatologia;

considerato che i servizi di Radiologia e di Laboratorio di Analisi hanno continuato la loro attività a supporto delle Unità Operative;

considerato, altresì, che l'Unità Operativa Complessa di Anestesia e Rianimazione ha svolto pienamente la propria attività nella prima parte del 2020 e che pur avendo dovuto trasferire parte del personale (in seguito alle richiamate necessità dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "Ruggi D'Aragona") al P.O. "Giovanni Da Procida", identificato come Ospedale Covid, ha comunque mantenuto attivo un Servizio di Guardia H24 a supporto dell'attività dello stesso Plesso "S. Maria Incoronata dell'Olmo";

considerato che nel 2020, il P.O. di Cava ha svolto la mission assegnata dall' AOU "Ruggi d'Aragona" di rivolgere cure a paziente no - covid con i seguenti dati indicativi di produttività (non ancora validati dal Controllo di Gestione dell'AOU):
Prestazioni PS: 15000
Ricoveri Medicina: 510
Ricoveri Cardiologia: 255
Ricoveri Pediatria: 351
Ricoveri Chirurgia: 570
Ortopedia: 550;

considerato che sono state sempre mantenute attività ambulatoriali per visite con carattere di urgenza in tutti i reparti sopraelencati ed in Dermatologia;

considerato altresì che sono in corso di realizzazione lavori di ristrutturazione con cronoprogramma ed impegni di spesa così suddivisi

Ristrutturazione PS+ OBI, UTIC , Terapia intensiva.
Progetti già pronti saranno presentati entro fine gennaio. Inizi lavori marzo 2021
Stanziamento 4000000 E
Rifacimento facciate esterne
Subordinati a verifica antisismica.
Inizio lavori estate 2021
Stanziati 250000 E;

considerato, quindi, che anche sulla base di tali atti è manifesta la volontà da parte dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "Ruggi d'Aragona" di procedere ad una valorizzazione del plesso ospedaliero metelliano;

considerato che nell'ottica di un'essenziale integrazione ospedale/territorio l'Ospedale S. Maria Incoronata dell'Olmo deve ritornare a svolgere la sua funzione di assistenza appropriata ai pazienti in fase acuta che hanno bisogno di ricovero e ai pazienti che hanno bisogno di pronto soccorso;

considerato che l'esperienza della pandemia ha reso evidente la funzione indispensabile di una medicina territoriale ben organizzata che possa supportare la cura dell'enorme numero, oltre il 90% di malati confinati nelle private abitazioni,
considerato che tra le progettualità del Ministero della Salute, anche grazie ai fondi europei a ciò finalizzati, c'è una importante riforma dell'organizzazione della medicina territoriale, della funzione dei medici di base e di tutta la medicina ambulatoriale organizzata nei Distretti;

premesso che la mission dell'Ospedale "S. Maria Incoronata dell'Olmo" è quella di assicurare la diagnosi e la terapia per pazienti acuti delle branche di alta diffusione (e non di alta specialità) secondo una visione moderna della Sanità nell'ambito dell'AOU "Ruggi d'Aragona" che è organizzata secondo il sistema di HUB e SPOKE, e che è parte delle reti tempo-dipendenti della stessa Azienda;

premesso che la medicina territoriale si occupa, in particolare, della prevenzione e del trattamento delle cronicità;

Fa voto di:

Chiedere con determinazione alla Giunta Regionale di adottare tutte le misure necessarie per consentire, superato il periodo emergenziale, la piena funzionalità dell'Ospedale "S. Maria Incoronata dell'Olmo" programmando la riapertura di tutti reparti a cominciare dalla terapia intensiva, la separazione di reparti attualmente accorpati, ed il rientro di tutto il personale attualmente allocato presso i reparti Covid 19 dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "Ruggi d'Aragona" di cui il nostro plesso è parte, in piena osservanza di quanto dichiarato pubblicamente dal Presidente On. Vincenzo De Luca;

chiedere il potenziamento, con personale dedicato, del Pronto Soccorso attivo H24, con attivazione».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10087107

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...