Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Bianca abbadessa

Date rapide

Oggi: 14 gennaio

Ieri: 13 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni: opposizione su approvazione del piano di riequilibrio da parte della Corte dei Conti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni, politica, opposizione

Cava de' Tirreni: opposizione su approvazione del piano di riequilibrio da parte della Corte dei Conti

" I sacrifici imposti ai cittadini non sono di poco conto né di breve durata, perché il piano di risanamento dei debiti che l’amministrazione Servalli ha fatto lievitare fino alla spaventosa cifra di 60 milioni di euro circa avrà una durata di vent’anni. Questo significa aver messo una zavorra anche alle future generazioni di cittadini cavesi."

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 marzo 2024 15:50:02

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei Gruppi Consiliari di opposizione di Cava de' Tirreni, Forza Italia, Fratelli d'Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi, sull'approvazione del piano di riequilibrio da parte della Corte dei Conti.

Il sindaco Servalli parla di giornata di straordinaria importanza per Cava dopo l'approvazione del Piano di riequilibrio finanziario da parte della Corte dei Conti.

È fuor di dubbio che il via libera sia determinante per il futuro del Comune, diversamente destinato a dichiarare dissesto finanziario, e per la città. Ma è fuori luogo il tono trionfalistico del primo cittadino, che si ascrive il merito di aver avviato un percorso virtuoso, omettendo di dire che tale percorso è stato reso indispensabile dalla infelice gestione operata in questi anni dalla sua stessa amministrazione. E, soprattutto, mancando di riferire che i costi di tutto ciò non li pagheranno certo lui e i suoi assessori, ma i cittadini. Anzi, hanno già cominciato a pagarli e se ne sono resi conto quando hanno visto schizzare alle stelle tutte le tariffe: da quelle dei parcheggi a quelle per le mense e il trasporto scolastico, dai servizi cimiteriali all'utilizzo delle strutture comunali e dell'impiantistica sportiva.

Così come è sotto gli occhi di tutti il grigiore in cui è precipitata Cava, l'assenza di fermento culturale e di vivacità commerciale, la perdita di attrattività turistica, l'assoluta assenza di una manutenzione del territorio (strade, immobili comunali, ville, parchi, giardini, verde pubblico).

I sacrifici imposti ai cittadini non sono di poco conto né di breve durata, perché il piano di risanamento dei debiti che l'amministrazione Servalli ha fatto lievitare fino alla spaventosa cifra di 60 milioni di euro circa avrà una durata di vent'anni. Questo significa aver messo una zavorra anche alle future generazioni di cittadini cavesi.

Vivere o praticare una qualsiasi attività a Cava è diventato impossibile e con il piano di riequilibrio dei conti del Comune lo sarà ancora a lungo. Tutto ciò è la conseguenza dell'azione politica portata avanti in questi anni da Servalli, dai suoi assessori e da quei consiglieri comunali che fingono di prendere le distanze dall'operato della disastrosa amministrazione, salvo poi avallarne le scelte - qualsiasi ne sia il prezzo - pur di non rinunciare a poltrone, indennità e gettoni.

Comprendiamo la necessità di narrare una storia di successo nel tentativo di rifarsi la credibilità perduta, ma dinanzi ad una città mortificata e privata di qualsiasi prospettiva di reale sviluppo, dinanzi ai pesanti sacrifici imposti ai cittadini, bisognerebbe avere almeno il buon gusto di raccontare le cose per come stanno e assumersene la responsabilità.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107815104

Politica

Cava de' Tirreni, il centrodestra cavese incontra il prefetto di Salerno

I consiglieri comunali di Cava de' Tirreni Annalisa Della Monica, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Marcello Murolo, Vincenzo Passa e Pasquale Senatore, accompagnati dai parlamentari Pino Bicchielli e Imma Vietri, sono stati ricevuti, ieri pomeriggio, dal Prefetto di Salerno Francesco Esposito....

Sarno, Sirica (FdI): "Danni ingenti e manutenzione trascurata, il Comune risponda"

La città di Sarno è stata duramente colpita dalle violente raffiche di vento che hanno causato numerosi danni in città, mettendo in evidenza criticità legate alla manutenzione del territorio. La situazione ha suscitato le dure critiche di Enrico Sirica, coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia e consigliere...

Emergenza ambientale a Scafati: Fratelli d'Italia attacca l'amministrazione comunale

Il coordinamento scafatese di Fratelli d'Italia denuncia con forza la drammatica situazione ambientale nell'area di Cappelle, in via Ferraris, a seguito di un sopralluogo effettuato nei pressi dello stabilimento di trattamento rifiuti ex Helios. La situazione, già segnalata da numerosi residenti, si...

Salerno, stop alla Metro. Pessolano (Oltre): "A pagare le conseguenze dei lavori non siano sempre i cittadini"

"Lo stop alle corse della Metropolitana di Salerno a partire dal 1 Febbraio per lo svolgimento dei lavori di costruzione del sottopasso di collegamento tra la stazione e la Cittadella Giudiziaria, anche in vista del futuro prolungamento per l'Aeroporto, non può trasformarsi nell'occasione di aggravamento...

Cava de' Tirreni, il centrodestra interviene sugli ammanchi di cassa per oltre 2 milioni di euro scoperti al Comune

Riceviamo e pubblichiamo il documento che il centrodestra cavese ha inviato al Prefetto di Salerno in relazione agli ammanchi di circa 2 milioni di euro nelle casse comunali. Agli inizi dello scorso mese di dicembre si è manifestato un grave caso di ingenti ammanchi di denaro dalle casse del Comune di...