Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni: opposizione su approvazione del piano di riequilibrio da parte della Corte dei Conti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 marzo 2024 15:50:02
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei Gruppi Consiliari di opposizione di Cava de' Tirreni, Forza Italia, Fratelli d'Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi, sull'approvazione del piano di riequilibrio da parte della Corte dei Conti.
Il sindaco Servalli parla di giornata di straordinaria importanza per Cava dopo l'approvazione del Piano di riequilibrio finanziario da parte della Corte dei Conti.
È fuor di dubbio che il via libera sia determinante per il futuro del Comune, diversamente destinato a dichiarare dissesto finanziario, e per la città. Ma è fuori luogo il tono trionfalistico del primo cittadino, che si ascrive il merito di aver avviato un percorso virtuoso, omettendo di dire che tale percorso è stato reso indispensabile dalla infelice gestione operata in questi anni dalla sua stessa amministrazione. E, soprattutto, mancando di riferire che i costi di tutto ciò non li pagheranno certo lui e i suoi assessori, ma i cittadini. Anzi, hanno già cominciato a pagarli e se ne sono resi conto quando hanno visto schizzare alle stelle tutte le tariffe: da quelle dei parcheggi a quelle per le mense e il trasporto scolastico, dai servizi cimiteriali all'utilizzo delle strutture comunali e dell'impiantistica sportiva.
Così come è sotto gli occhi di tutti il grigiore in cui è precipitata Cava, l'assenza di fermento culturale e di vivacità commerciale, la perdita di attrattività turistica, l'assoluta assenza di una manutenzione del territorio (strade, immobili comunali, ville, parchi, giardini, verde pubblico).
I sacrifici imposti ai cittadini non sono di poco conto né di breve durata, perché il piano di risanamento dei debiti che l'amministrazione Servalli ha fatto lievitare fino alla spaventosa cifra di 60 milioni di euro circa avrà una durata di vent'anni. Questo significa aver messo una zavorra anche alle future generazioni di cittadini cavesi.
Vivere o praticare una qualsiasi attività a Cava è diventato impossibile e con il piano di riequilibrio dei conti del Comune lo sarà ancora a lungo. Tutto ciò è la conseguenza dell'azione politica portata avanti in questi anni da Servalli, dai suoi assessori e da quei consiglieri comunali che fingono di prendere le distanze dall'operato della disastrosa amministrazione, salvo poi avallarne le scelte - qualsiasi ne sia il prezzo - pur di non rinunciare a poltrone, indennità e gettoni.
Comprendiamo la necessità di narrare una storia di successo nel tentativo di rifarsi la credibilità perduta, ma dinanzi ad una città mortificata e privata di qualsiasi prospettiva di reale sviluppo, dinanzi ai pesanti sacrifici imposti ai cittadini, bisognerebbe avere almeno il buon gusto di raccontare le cose per come stanno e assumersene la responsabilità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106619107
Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali. In particolare, per l'annualità 2020 non è stata...