Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, Minieri: «Stiamo facendo noi quanto non fatto da Galdi»
Inserito da (redazioneip), sabato 16 settembre 2017 08:10:52
Il redigendo nuovo Piano Urbanistico Comunale (PUC) ha visto muovere i primi passi nel 2008, con l'Amministrazione Gravagnuolo, ha proseguito in modo inerme per i cinque anni dell'Amministrazione Galdi, l'Amministrazione Servalli, invece, si è assunta l'onere di risolvere questo annoso problema.
«Ogni tanto l'ex Sindaco Galdi si sveglia e ci ricorda quando non ha fatto in cinque anni - afferma l'assessore all'urbanistica, Giovanna Minieri - sorprendendo per i vuoti di memoria rispetto a quanto non portato avanti dalla sua Amministrazione. Basta dire che le osservazioni presentate nel 2009 durante l'Amministrazione Gravagnuolo sono state valutate dall'Amministrazione Galdi solo nel 2013, quindi, ben quattro anni dopo e tale procedimento non è stato nemmeno concluso. Questa è una delle criticità maggiori che oggi si presentano nel portate a compimento la procedura di approvazione del PUC. Abbiamo dovuto riprendere dagli scaffali le pratiche, ricominciare praticamente tutto daccapo, aggiornando la parte di analisi del territorio ai piani sovraordinati intervenuti e modificatisi nel frattempo, aggiornato l'orizzonte temporale che era al 2016, ripreso il rapporto con il prof. Gasparrini cui era stata affidata la consulenza scientifica. Abbiamo dovuto ricostituire, anche se minimo, un ufficio di piano che era stato completamente smantellato da Galdi, a dimostrazione del suo interessamento. La modifica all'articolo 7 della legge 35/87, vista dall'ex sindaco come panacea risolutiva per l'approvazione del PUC è stata introdotta nel 2014 ma non utilizzata dalla sua amministrazione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102210104
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...