Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni: lavorati ex APU scendono in piazza, manifestazione davanti al Comune
Inserito da (redazioneip), giovedì 3 giugno 2021 15:26:37
«L'intera platea APU (Attività Pubblica Utilità) della Campania (circa 2600 lavoratori, di cui 80 a Cava de' Tirreni) attende un intervento straordinario di Governo e Regione che, a tutt'oggi, si dimostrano impermeabili alle loro ragioni sociali». A segnalare la problematica è Potere al Popolo di Cava de' Tirreni, attraverso un comunicato destinato gli organi stampa.
«Gli APU - si legge nella nota - sono ex percettori di ammortizzatori sociali, precedentemente inseriti in progetti finanziati dal Fondo sociale europeo che però non hanno visto rinnovati i loro progetti. La vicenda era stata sottoposta anche all'attenzione del Consiglio dei Ministri, con la speranza di vedere predisposte misure concrete nel decreto lavoro. Tuttavia, dopo le promesse degli scorsi anni da parte del Ministro Di Maio non è stato mai redatto un vero piano per il lavoro in Campania, ma solo misure tampone che hanno portato a sperperare fondi pubblici senza garantire la reale occupazione di questi lavoratori, che oggi non ricevono più alcuna forma di assistenza.
Gli operai ex APU chiedono di tornare a lavorare presso gli enti locali in cui erano collocati, non possono finire nel dimenticatoio, non possono pagare le spese di un blocco nella gestione della macchina amministrativa comunale».
«Stamattina - conclude la nota di Potere al Popolo - eravamo in piazza per chiedere un incontro con il sindaco Vincenzo Servalli, al fine di confrontarsi sulla vertenza e sullo stato di periodica disoccupazione di questi lavoratori, che ormai va avanti da lunghi anni: l'appuntamento è per venerdì 11 giugno, giorno in cui chiederemo un impegno politico concreto per far sì che gli APU e le loro famiglie ricomincino una vita dignitosa».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10245104
Il Consiglio comunale, riunitosi, ieri pomeriggio mercoledì 9 luglio, ha approvato il Rendiconto di Gestione 2024. con 13 voti a favore e 12 contrari. "L'Approvazione di questo Rendiconto di Gestione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - rappresenta una pietra miliare dell'azione amministrativa di...
L'Associazione Prima Cava denuncia le gravi condizioni di pericolo lungo il tratto della Strada Statale 18 Tirrena Inferiore che attraversa località Tengana, a Cava de' Tirreni, teatro frequente di incidenti stradali, purtroppo a volte anche mortali. Il Vice Presidente dell'associazione, Michele Colella,...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....
"Quanto accaduto in via Giovanni Trezza è un caso di oblio istituzionale". A dirlo Bruno D'Elia, consigliere comunale di Noi Moderati a Cava de' Tirreni in merito al crollo di parte del manto stradale in località Caselle Inferiori. "Le immagini parlano da sole: una strada letteralmente caduta, con un...