Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, la solidarietà di Fratelli d'Italia al settore della ristorazione
Inserito da (redazioneip), venerdì 24 aprile 2020 10:58:18
«Il coordinamento cittadino di Fratelli d'Italia ed i consiglieri comunali Clelia Ferrara e Renato Aliberti esprimono massima solidarietà agli esercenti del settore bar, ristorazione, pizzeria e pasticceria. L'ordinanza n. 37 del 22 aprile, a firma del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, non tiene conto delle reali esigenze delle menzionate categorie e, semmai ve ne fosse bisogno, conferma senza tema di smentita che il governo regionale è lontano dal mondo produttivo. Esordisce così il comunicato del coordinamento cittadino di Fratelli d'Italia in riferimento all'ordinanza n.37 della Regione Campania.
«In tale contesto - continua il comunicato - fa rumore il silenzio dell'amministrazione comunale che anziché alzare la voce e difendere un settore strategico per la nostra Città, rimane colpevolmente silente, soggiacendo a bieche logiche politiche invece di tutelare le imprese locali della enogastronomia.
Per evitare che il "tuttologo di turno" provi a strumentalizzare la posizione di Fratelli d'Italia è bene chiarire, a scanso di equivoci, che nessuno discute la necessità di una ripresa graduale c controllata delle attività commerciali, ma, allo stesso tempo non si possono avallare provvedimenti di fatto inattuabili e, a tutto voler concedere, laddove rispettati, eccessivamente onerosi per gli esercenti.
L'ordinanza del Presidente della regione sembra une vero e proprio "contentino" che ha invece "scontentato" suscitando irritazione e rabbia nella gran parte degli operatori del settore, in quanto da più parti considerata una ordinanza "trappola". È di tutta evidenza la disparità di trattamento relativamente alle modalità di sanificazione e distanziamento rispetto alla gran parte delle attività commerciali del comparto alimentare e non solo. Misure così rigorose non sono state adottate per i supermercati, le salumerie, le macellerie, le ferramenta e i colorifici e la stessa certificazione sanitaria appare una presa in giro, visto che il medico competente rilascerebbe una attestazione senza sottoporre il paziente - dipendente al tampone.
L'orario previsto, poi, non consentirà un minimo ritorno economico per giustificare l'apertura che nella gran parte dei casi esporrà l'esercente, già in crisi di liquidità, ad affrontare ulteriori costi. Ci chiediamo quante pizze dovrà consegnare a domicilio una pizzeria? Quanti caffè dovrà consegnare un Bar? Quanti pranzi dovrà consegnare un ristorante? Quanti dolci dovrà consegnare una pasticceria, per rientrare dai costi di gestione?».
«Siamo curiosi - conclude il comunicato - di conoscere quanti esercenti avranno il coraggio della disperazione di alzare le serrande, tenendo conto delle inique restrizioni imposte. Siamo certi che l'amministrazione effettuerà i doverosi controlli per accertare il rispetto dell'ordinanza regionale n. 37, al fine di garantire la sicurezza dei cittadini ed una leale concorrenza».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10687101
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...