Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Claudia martire

Date rapide

Oggi: 20 marzo

Ieri: 19 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico

Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Energia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energieSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni

Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, "La Fratellanza" sul Bilancio di previsione 2022-2024: «Cittadini saranno chiamati a maggiori sacrifici»

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni, politica, opposizione

Cava de' Tirreni, "La Fratellanza" sul Bilancio di previsione 2022-2024: «Cittadini saranno chiamati a maggiori sacrifici»

Il consigliere Luigi Petrone, a nome del gruppo de La Fratellanza ha così commentato: il costo della crisi non possono pagarlo solo i più fragili, né gli operatori di questo settore

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 1 ottobre 2022 11:06:13

Il Bilancio di previsione 2022-2024, approvato due giorni fa, evidenzia fattori di squilibrio tali da mettere a rischio la certezza che l'Ente possa assicurare l'assolvimento delle proprie funzioni. Incertezza che lascia trapelare dubbi sulla corretta conduzione dell'attività politica.

Sono state poste in essere, dall'Amministrazione Servalli, azioni volte al "riequilibrio" che non sono attendibili né non sono rispondenti al principio della veridicità e correttezza.

Pertanto, a chiusura esercizio 2022, ci saranno senz'altro delle sforature di spese e ci ritroveremo il prossimo anno a deliberare dei "fuori bilancio".

Per tutto questo, riteniamo che il bilancio di previsione 2022/2024 è da ritenersi inattendibile.

Il bilancio preventivo, 2022-2024, pur annoverando una sensibile riduzione delle spese non è sostenuta da una sostanziale spending review ma poggia, su maggiori entrate già approvate in precedenza: addizionale IRPEF, IMU, TASI e sul raddoppio delle tariffe per la mensa scolastica, il trasporto alunni, l'asilo nido, la sosta, impianti sportivi così come evidenziato dal consigliere arch. Pasquale Salsano a nome del gruppo consiliare de La Fratellanza.

Infine, così come più volte ribadito dal consigliere Bruno D'Elia in precedenti consigli, ricordiamo che, per la città di Cava de' Tirreni, nello stato deficitario in cui trovasi il comune, sono inevitabili risvolti anche sul piano sociale.

I cittadini saranno chiamati a maggiori sacrifici.

Infatti, nel bilancio previsionale votato, le risorse destinate agli anziani e alle persone con disabilità, sono ridotte al minimo e non garantiscono la qualità e la tenuta dei servizi.

Sarà l'ambito assistenziale a pagare il prezzo più alto. Saranno gli anziani non autosufficienti, le persone con disabilità, le famiglie bisognose a perdere supporti, assistenza, diritti.

Per questo, le opposizioni, unanimemente, hanno proposto, all'amministrazione Servalli, di tagliare i costi della politica, ovvero, di ridurre l'indennità del sindaco, degli assessori, del presidente del Consiglio e il gettone di presenza dei consiglieri comunali nella misura del 10%. È stato chiesto uno sforzo per ridurre tali costi e per integrare i "capitoli di spesa "destinati ai più "fragili":

Il tentativo delle opposizioni, di porre rimedio a tale stortura, è risultato vano. La maggioranza che fa capo a Servalli ha votato contro, ha detto NO!

Il consigliere Luigi Petrone, a nome del gruppo de La Fratellanza ha così commentato: il costo della crisi non possono pagarlo solo i più fragili, né gli operatori di questo settore. È inconcepibile che chi amministra questa città pensi di poter continuare a godere di "indennità", se pur legittime, senza ridurle ragionevolmente del 10% e risparmiare invece sui bisogni dei cittadini. In gioco c'è la tenuta del "Sistema Sociale" di questa città, continueremo a batterci per salvaguardare i diritti dei nostri concittadini più "deboli".

LA FRATELLANZA

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank:

Politica

PNRR, De Luca: «Basta truffe mediatiche, due sole proposte per il Sud»

E' stato firmato questa mattina nella sala "De Sanctis" di Palazzo Santa Lucia il protocollo che istituisce il "Tavolo per le valutazioni delle ricadute sociali, economiche e occupazionali del PNRR", e di cui fanno parte Regione Campania, Unione Province d'Italia Campania, Associazione Nazionale Comuni...

Punti di nascita a sud di Salerno, Iannone (FdI): «De Luca tenta solo di scagliare sindaci e cittadini contro il Governo»

"Alla fine De Luca ha fatto la sua istanza di deroga per mantenere i punti nascita a sud di Salerno. Questo significa che non lo aveva fatto prima". Lo ha dichiarato il Senatore di Fratelli d'Italia Antonio Iannone, Parlamentare del collegio salernitano. "Una nuova figuraccia perché - spiega Iannone...

Sanità, Iannone contro De Luca: «Campania maglia nera anche per emigrazione sanitaria»

"I dati della Fondazione Gimbe parlano chiaro: anche per mobilità sanitaria interregionale la Campania è maglia nera. La Regione di De Luca è quella che maggiormente vede i propri malati andarsi a curare in strutture di altre regioni con un costo di 222 milioni di euro. Insomma oltre al danno anche la...

No all'Autonomia differenziata, anche il sindaco di Cava de' Tirreni alla manifestazione a Napoli

Il Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ha partecipato questa mattina a Napoli, insieme agli altri sindaci provenienti da tutta la Campania, alla manifestazione contro l'ipotesi di autonomia differenziata varata dal governo Meloni. "Sono contrario ad una idea di divisione ulteriore del Paese...

Il Consiglio dei ministri approva la riforma fiscale, Meloni: «Verso un calo delle tasse»

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell'economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato ieri, 16 marzo, con procedure d'urgenza, un disegno di legge di delega al Governo per la riforma fiscale. La riforma del sistema fiscale costituisce un elemento chiave del programma di...

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.