Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, "La Fratellanza" sul bilancio consolidato
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 ottobre 2022 10:28:50
"Ci aspettavamo, all'esito del processo di consolidamento, una migliore e più chiara rappresentazione del CAPITALE DI FUNZIONAMENTO e del REDDITO DEL GRUPPO. Il prospetto riepilogativo del risultato d'esercizio, presentatoci con i principali aggregati del Conto economico consolidato, evidenzia un peggioramento dei dati rispetto al precedente esercizio. Infatti, i componenti positivi della gestione si contraggono di euro 1.766.954 e passano da euro 51.281.618 a poco più di 49milioni. Di contro, invece, i componenti negativi si incrementano di ben euro 13.375.458 passando dai 55.839.433 del 2020 agli attuali 69.214.880. Il risultato dell'esercizio, comprensivo della quota delle partecipate, risulta negativo per euro 22.340.449 peggiorando il risultato rispetto al 2020 che evidenziò una perdita di "solo" euro 5.911.780".
E' quanto si legge nella nota stampa inviata dal gruppo "La Fratellanza".
"Dal riscontro dei conti in materia di bilanci consuntivi, non emerge la costante e doverosa attenzione sull'asseverazione dei debiti e crediti con gli organismi partecipati, che in alcuni casi risulta incompleta o poco esaudiente.
Tale adempimento, su cui è richiesto un coinvolgimento diretto anche dei nostri Revisori dell'Ente, risulta scarsamente funzionale ad integrare la relazione sulla gestione che accompagna il rendiconto, in cui occorre dar conto degli esiti della verifica dei crediti e debiti reciproci con le società controllate e partecipate, asseverata dai rispettivi organi di revisione.
Sarebbe stato auspicabile, nella relazione sulla gestione allegata al rendiconto dell'Ente, anche l'inserimento degli esiti della verifica dei crediti e debiti reciproci con le società controllate e partecipate.
Da ultimo invitiamo l'Amministrazione Servalli a:
- monitorare attentamente e costantemente I' andamento dei costi dei servizi forniti dalle società partecipate, alfine di assicurare I'ottimale contenimento delle spese connesse;
- verificare periodicamente i bilanci delle società partecipate anche attraverso incontri periodici con gli Amministratori e i relativi Organi di Controllo;
- vigilare con massima attenzione l'incidenza delle spese sul bilancio complessivo comunale per i servizi e/o le forniture ricevute.
Per quanto esposto, pur apprezzando il discreto lavoro tecnico e ragionieristico profuso dagli addetti della struttura Bilancio e Governance delle Partecipate che, purtroppo, non basta, esprimiamo il voto contrario sul contenuto politico del bilancio", chiosa la nota.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10377104
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
"In un momento in cui il nostro Paese è chiamato a ricostruire e rilanciare i territori, non possiamo permettere che i tagli ai Comuni diventino un colpo di grazia per la tenuta democratica, sociale ed economica delle nostre comunità. I sindaci sono il baluardo della democrazia. Sono il primo presidio...
«Profonda vicinanza alla donna vittima del tentato femminicidio a Cava de' Tirreni, un fatto che, ancora una volta, ci ricorda quanto sia urgente un impegno concreto nel contrasto alla violenza sulle donne». A dirlo è la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, componente della Commissione bicamerale...
Da diverse settimane, una perdita d'acqua evidente continua a riversarsi sull'asfalto in via Salvo D'Acquisto, a Cava de' Tirreni. Residenti e automobilisti sono costretti a convivere con una situazione che definire assurda è poco: litri e litri di acqua potabile si disperdono ogni giorno, mentre il...
Il Consiglio comunale, riunitosi, ieri pomeriggio mercoledì 9 luglio, ha approvato il Rendiconto di Gestione 2024. con 13 voti a favore e 12 contrari. "L'Approvazione di questo Rendiconto di Gestione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - rappresenta una pietra miliare dell'azione amministrativa di...