Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, "La Fratellanza" su "Piano di Zona: «Siani esprima parere tecnico, Servalli si chiarisca con Sindaci della Costiera»
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 23 dicembre 2021 08:43:21
Ultimo aggiornamento giovedì 23 dicembre 2021 08:47:44
«Nel corso della Question Time, tenutasi nell'ambito del Consiglio Comunale del 21 dicembre, a seguito della interrogazione presentata dal consigliere Luigi Petrone sul commissariamento regionale del Piano di Zona S02, l'assessore Altobello, in risposta, con una lunga requisitoria, ha addossato nuovamente la responsabilità di quanto accaduto ai sindaci dei comuni della costa d'Amalfi».
Esordisce così il comunicato stampa diffuso da "La Fratellanza", dedicato alla vicenda del commissariamento del Piano di Zona.
«Argomenti - prosegue il comunicato - che andavano, dall'assessore Altobello, meglio chiariti il 16 dicembre 2021, durante la seduta del Coordinamento istituzionale del Piano di Zona S/02 alla presenza di sindaci ed assessori dei comuni che compongo l'Ambito.
Tale coordinamento è stato presieduto dall'assessore alle Politiche sociali Annetta Altobello mentre, grande assente il sindaco di Cava de'Tirreni, Vincenzo Servalli, che ha ora il dovere di chiarire l'intera faccenda proprio con i sindaci della costiera che in gran parte sono del PD.
Invece, al di là delle polemiche non sopite, ora ci preme evidenziare che, nella predetta seduta del 16 dicembre, il Coordinamento, per garantire la funzionalità del Piano di zona e l'erogazione dei servizi, con voto unanime, si è espresso per l'incremento orario del personale già in forza a tempo indeterminato al Piano di Zona S02.
I comuni, con tale provvedimento, all'unanimità, hanno inteso rimediare a quanto evidenziato dalla regione Campania nella delibera con cui ha deciso l'avvio della procedura di commissariamento.
Infatti, quanto deliberato dai Sindaci pone anche rimedio alla riduzione oraria del personale di cui ha patito in modo particolare l'Ufficio di Piano. Una riduzione che ha inficiato di gran lunga sia il lavoro di programmazione, sia il lavoro di avvio e di rendicontazione dei servizi della cosiddetta "cabina di regia".
La predetta delibera assunta dal Coordinamento dei comuni, che aderiscono al Piano di Zona S/02, ora è giacente sulla scrivania della segretaria comunale, dott.ssa Siani, che deve esprimere il parere tecnico, nella sua qualità dirigente al personale del comune capofila.
Come ribadito e sottolineato dai sindaci dei vari comuni della costiera, durante i lavori del coordinamento, si rende necessario accelerare la procedura entro il 31/12/2021, per scongiurare il pericolo che, a partire dal 1° gennaio 2022, si debba chiedere l'autorizzazione alla Cospel a causa del dissesto finanziario in cui versa il comune di Cava de' Tirreni, ente capofila dell'ambito, per quanto concerne il fabbisogno del personale.
La mancata attuazione del deliberato, riporterebbe di fatto tutto l'organico, adibito al piano di Zona, ad un orario di 18 ore settimanali con conseguente paralisi di ogni attività dell'ufficio che si tradurrà nella mancata o ritardata erogazione di risorse, con conseguente decadimento e ricaduta dei servizi sui cittadini che beneficiano attualmente delle prestazioni».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
«In Italia, essendoci un sistema elettorale sgangherato, nessuno è in grado di assumere impegni certi. Per fare un governo in Italia bisognerà per forza fare dei compromessi. Dopo il 25 settembre nessuno sarà in grado di fare un governo avendo la possibilità di dire 'questo è il mio programma e questo...
«Si susseguono giornalmente notizie sugli effetti negativi, anche gravi, per la nostra salute, come conseguenza della profilassi vaccinale anti Covid-19». Lo dichiara il Questore della Camera e deputato di Fratelli d'Italia, Edmondo Cirielli. «Il Prac dell'Ema ha appena reso noto che l'assunzione del...
Clelia Ferrara lascia Fratelli d'Italia e conferma la sua scelta di aderire al gruppo misto. «Purtroppo - ha spiegato - è venuto meno il rapporto di fiducia con i vertici del partito. A Salerno c'è una gestione personale, i risultati delle ultime elezioni, ai minimi storici, lo dimostrano. Alla Meloni...
Il Consiglio dei Ministri si è riunito ieri, giovedì 4 agosto, alle 16.45 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente Mario Draghi. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli. E' stato varato il Decreto Aiuti Bis, che consiste in misure urgenti in materia di energia, emergenza...
"Credo che non sia accettabile nessuno sbarco né nel porto di Salerno né di Napoli, chiariamolo bene da subito". Lo ha dichiarato quest'oggi il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, riferendosi allo sbarco della Ocean Viking nonostante il focolaio Covid a bordo. A margine della presentazione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.