Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Francesco d'Assisi

Date rapide

Oggi: 4 ottobre

Ieri: 3 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico

Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

 Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàEnergia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni

Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, "La Fratellanza": «L'amministrazione è alla paralisi, Servalli tragga le dovute conseguenze»

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni, politica, opposizione

Cava de' Tirreni, "La Fratellanza": «L'amministrazione è alla paralisi, Servalli tragga le dovute conseguenze»

Sull’argomento, Luigi Petrone, leader del movimento politico La Fratellanza ha dichiarato: “dello stato comatoso in cui versa l’amministrazione Servalli se ne ha una plastica evidenza semplicemente passeggiando per qualsiasi luogo della nostra città: strade, scuole, luoghi simbolo."

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 settembre 2023 12:05:18

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa scritto da "La Fratellanza" sull'attuale situazione dell'amministrazione comunale:

Il comune di Cava de' Tirreni, a generare incertezze e ingovernabilità, è l'assenza del potere di direttiva dell'organo politico nei confronti dei dirigenti. Complesso è il rapporto tra l'amministrazione Servalli e i dirigenti nell'ambito dell'attività amministrativa.

Infatti, a Cava non appare chiaro il principio di separazione tra attività di indirizzo, spettante all'organo politico, e gestione concreta, di spettanza della dirigenza.

È appena il caso di ricordare, al sindaco Servalli e alla sua amministrazione, che in presenza di violazione delle regole poste a guida dell'attività gestionale, la responsabilità è legata ai canoni giuridici che guidano l'attività amministrativa.

Anche per questo, il dirigente, deve essere posto nelle condizioni di saper utilizzare le risorse umane, finanziarie e strumentali nel rispetto delle regole cui è improntata l'azione della amministrazione.

Nel caso in cui l'attività gestionale del dirigente determini inefficienze o risultati negativi, ci troviamo, invece, al cospetto di un altro e diverso tipo di responsabilità, peculiare e specifica, quella dirigenziale.

E tutto questo groviglio di responsabilità è ciò che dall'esterno appare dal comune di Cava de' Tirreni, un classico caso di conflittualità patologica tra parte politica ed amministrativa.

Sembrava che tutto andasse bene fino a quando l'organo di governo, con provvedimenti di giunta ha manifestato la sua volontà politica di gestione.

E la fattiva collaborazione è venuta a mancare quando i dirigenti, probabilmente per le scelte dell'amministrazione a loro dire discutibili, sono stati restii a darvi attuazione, utilizzando le prerogative relative alla loro funzione.

Per questo assistiamo a una commistione di ruoli. Comunque sia, i dirigenti del comune di Cava non sono per niente deresponsabilizzati.

Infatti, sono sempre i dirigenti a sottoscrivere gli atti di gestione concreta. E sono sempre loro a rispondere contabilmente ed amministrativamente di eventuali danni, come più volte ribadito dalla Corte dei Conti in varie pronunce.

In questo intreccio di responsabilità torna utile ricordare che non è stato ancora approvato il bilancio di previsione prorogato per decreto al 15 settembre 2023.

Inoltre, cosa ben più grave, l'organo consiliare non ha provveduto, con delibera, a dare atto del permanere degli equilibri generali di bilancio e in caso di accertamento negativo, ad adottare, contestualmente le necessarie misure di ripristino.

Tale adempimento va fatto con periodicità stabilita dal regolamento di contabilità dell'ente locale, e comunque almeno una volta entro il 31 luglio di ciascun anno.

La mancata adozione, da parte dell'ente, dei provvedimenti di riequilibrio, è equiparata ad ogni effetto alla mancata approvazione del bilancio di previsione di cui all'articolo 141 del TUEL, con applicazione della procedura prevista (diffida del Prefetto e scioglimento dell'Organo consiliare).

Sull'argomento, Luigi Petrone, leader del movimento politico La Fratellanza ha dichiarato: "dello stato comatoso in cui versa l'amministrazione Servalli se ne ha una plastica evidenza semplicemente passeggiando per qualsiasi luogo della nostra città: strade, scuole, luoghi simbolo.

Il risultato fallimentare della gestione è sotto gli occhi di tutti: un paese bloccato, dove tutto è fermo e le poche cose che si fanno sono fatte male.

A tutt'oggi il Consiglio Comunale non è stato convocato e i consiglieri non sono a conoscenza della bozza del bilancio previsionale 2023-2025 che andava discussa e approvati in Consiglio entro il 15 settembre 2023.

Non sappiamo se avremo tempo e modo di produrre degli emendamenti correttivi del provvedimento. Ma la storia ci insegna che qualsiasi modifica proposta dalla minoranza viene bocciata con qualche voto residuo in più che questa maggioranza usa per tenere in ostaggio l'intera città.

Di contro la città non ha più tempo da perdere. L'amministrazione Servalli, Invece di agire continua a darci rassicurazioni senza risolvere i problemi.

Ormai l'amministrazione è alla paralisi completa, Servalli tragga le dovute conseguenze".

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Luigi Petrone <br />&copy; La Fratellanza Luigi Petrone © La Fratellanza

rank:

Politica

«È a rischio l’esistenza dell’ospedale di Cava de' Tirreni». "La Fratellanza" al fianco dei cittadini

Riceviamo e pubblichiamo la nota de "La Fratellanza" sul futuro dell'Ospedale di Cava de' Tirreni. È a rischio l'esistenza dell'ospedale Santa Maria Incoronata Dell'Olmo di Cava che lamenta ormai una carenza cronica di medici e di personale sanitario. Per noi de La Fratellanza è impensabile che un presidio...

«Abbiamo la benzina più cara d'Europa». De Luca bacchetta il Governo Meloni

"Ogni tanto dal governo si inventano un bonus stanziando risorse così limitate da apparire ridicole". Sono le parole del governatore Vincenzo De Luca che, nella diretta Facebook pubblicata ieri pomeriggio, ha bacchettato il Governo Meloni. "Il Governo è in difficoltà, ovviamente", aggiunge De Luca. "Soltanto...

Confermato lo stop alla caccia, Tommasetti: «Disastro amministrativo di De Luca»

"Confermato lo stop alla caccia, disastro amministrativo della Regione". Netta presa di posizione di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, in merito all'ultimo decreto del Tar Campania sul ricorso proposto dalle associazioni. I giudici infatti hanno infatti sospeso la partenza...

Via Benedetto Croce nel degrado, Pessolano: «Pessimo biglietto da visita per Costiera e Cava»

"E' trascorsa anche l'estate e nonostante l'istanza di accesso agli atti e la richiesta in Commissione Amiente di procedere ad una pulizia, ad oggi nulla è stato fatto per migliorare le condizioni del belvedere di via Benedetto Croce e dell'intera area circostante, che ancora oggi versano in una condizione...

Cava de' Tirreni, risposta opposizione alle accuse della maggioranza

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato di risposta alle accuse che l'amministrazione di Cava de' Tirreni guidata dal Sindaco Servalli ha rivolto ai consiglieri di opposizione Bruno D'Elia, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa e Pasquale Senatore Colpevoli di aver rivelato alla città quello...

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.