Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni: La Fratellanza e Siamo Cavesi dicono “no” al trasferimento degli Ufficio Tributi, Anagrafe e Stato Civile
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 febbraio 2022 12:10:11
Ultimo aggiornamento lunedì 14 febbraio 2022 12:10:11
I Movimenti Civici "La Fratellanza" e "Siamo Cavesi" contestano la decisione dell'amministrazione comunale di trasferire gli uffici del Settore Tributi dall'attuale sede di via Schreiber all'interno del Palazzo di Città e di spostare gli uffici di Anagrafe e Stato Civile dalla loro sede attuale a via Schreiber, nei locali destinati ad essere lasciati dal Settore Tributi.
"Si tratta - spiegano - di una scelta assolutamente irrazionale, sia sotto il profilo organizzativo che sotto quello economico. Già la riorganizzazione dei Settori comunali desta fortissime perplessità in quanto in alcuni casi ai Dirigenti sono stati affidate competenza estranee alle loro esperienze pregresse e al loro curriculum professionale. Ancora più illogica, tuttavia, è la scelta operativa di cambiare la sede degli uffici di due Uffici di importanza fondamentale quali sono i Tributi e l'Anagrafe. Innanzitutto c'è un problema organizzativo. Il trasferimento del personale, degli arredi, delle attrezzature e dei documenti durerà settimane durante le quali l'operatività degli uffici sarà drasticamente ridotta se non addirittura paralizzata. Al di là degli intuibili forti disagi per la cittadinanza, c'è un dato preoccupante, e cioè il fatto che l'attività dell'Ufficio Tributi resterà pregiudicata per tutto il tempo necessario a completare il trasferimento, e ciò in un momento nel quale, a causa della grave crisi delle finanze comunali, è di fondamentale importanza assicurare il regolare funzionamento delle attività di riscossione.
In secondo luogo, pare quanto mai inopportuno che i Tributi vengano riportati all'interno del Palazzo di Città. A suo tempo, la loro collocazione in una sede distaccata venne decisa sulla base della considerazione per la quale l'Ufficio riceve moltissimi utenti, sicché la sua presenza all'interno del Palazzo comunale costituiva un problema logistico anche per le attività degli altri Settori. La valutazione resta valida anche oggi e non si vede alcun motivo per modificarla.
Infine, c'è il problema dei costi. Lo spostamento dei due Uffici dalle loro sedi attuali ha un prezzo - probabilmente decine e decine di migliaia di euro - che graverà ancora una volta sui contribuenti. In un momento in cui le casse comunali sono vuote e l'Amministrazione stessa dà ormai per scontato che si dovrà ricorrere alla procedura di riequilibrio finanziario, le spese inutili andrebbero evitate.
I Consiglieri Comunali de "La Fratellanza" e di "Siamo Cavesi" chiedono dunque che l'Amministrazione Servalli fornisca spiegazioni precise in merito alla propria scelta e accetti di aprire il dibattito in Consiglio Comunale per valutare collegialmente se sia il caso di proseguire o meno nel progetto intrapreso".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
«In Italia, essendoci un sistema elettorale sgangherato, nessuno è in grado di assumere impegni certi. Per fare un governo in Italia bisognerà per forza fare dei compromessi. Dopo il 25 settembre nessuno sarà in grado di fare un governo avendo la possibilità di dire 'questo è il mio programma e questo...
«Si susseguono giornalmente notizie sugli effetti negativi, anche gravi, per la nostra salute, come conseguenza della profilassi vaccinale anti Covid-19». Lo dichiara il Questore della Camera e deputato di Fratelli d'Italia, Edmondo Cirielli. «Il Prac dell'Ema ha appena reso noto che l'assunzione del...
Clelia Ferrara lascia Fratelli d'Italia e conferma la sua scelta di aderire al gruppo misto. «Purtroppo - ha spiegato - è venuto meno il rapporto di fiducia con i vertici del partito. A Salerno c'è una gestione personale, i risultati delle ultime elezioni, ai minimi storici, lo dimostrano. Alla Meloni...
Il Consiglio dei Ministri si è riunito ieri, giovedì 4 agosto, alle 16.45 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del presidente Mario Draghi. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Roberto Garofoli. E' stato varato il Decreto Aiuti Bis, che consiste in misure urgenti in materia di energia, emergenza...
"Credo che non sia accettabile nessuno sbarco né nel porto di Salerno né di Napoli, chiariamolo bene da subito". Lo ha dichiarato quest'oggi il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, riferendosi allo sbarco della Ocean Viking nonostante il focolaio Covid a bordo. A margine della presentazione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.