Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, "La Fratellanza" e "Siamo Cavesi" assenti alla riunione della Commissione Bilancio: i motivi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 17 marzo 2022 15:52:12
I Movimenti Civici "La Fratellanza" e "Siamo Cavesi" comunicano che i propri rappresentanti non prenderanno parte alla riunione delle Commissioni Consiliari Bilancio e Ambiente convocata per il pomeriggio di oggi 17 marzo. I motivi sono molto semplici.
Dopo molto tempo e molte assicurazioni date in tutte le sedi, la maggioranza aveva finalmente deciso di riunire oggi la Commissione Bilancio per iniziare la discussione sul piano di riequilibrio del Comune.
Una modifica comunicata tre giorni fa ha eliminato l'argomento dall'ordine del giorno, limitando l'esame allo schema della convenzione del servizio di igiene urbana (Metellia) e a quello di adesione al cd. sub-ambito distrettuale per la gestione dei rifiuti.
Insomma, secondo la maggioranza si deve parlare di atti di programmazione particolare che porteranno impegni di spesa per molti anni a venire, ma non si deve parlare del piano di riequilibrio, che è il problema che viene prima di tutti gli altri, perché è l'atto di programmazione economico- finanziaria che stabilirà quanto e come si potrà spendere nei prossimi anni.
Ogni commento è superfluo. Quanto sta accadendo dimostra che nell'attuale amministrazione regnano insieme, l'una accanto all'altra, l'irresponsabilità e la paralisi.
E' ancora più chiaro anche che prendere parte ai lavori della Commissione convocata per oggi 17 marzo non ha alcun senso, in quanto significa solamente perdere tempo in chiacchiere e propositi inutili e contribuire allo spreco di altro danaro pubblico.
I consiglieri comunali Marcello Murolo, Raffaele Giordano e Vincenzo Passa - Siamo Cavesi Luigi Petrone, Bruno D'Elia, Pasquale Salsano - La Fratellanza
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109710103
Un nuovo, tragico femminicidio ha sconvolto nei giorni scorsi la Provincia di Salerno: Tina Sgarbini è stata uccisa, vittima di una violenza brutale che lascia sgomenti e pone ancora una volta l'attenzione sull'emergenza della violenza di genere. La UIL interviene con un comunicato congiunto in cui esprime...
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...
La proposta di istituire una seconda Azienda Sanitaria Locale nella provincia di Salerno, a servizio in particolare dei territori a sud del capoluogo, si fa sempre più concreta. L'iniziativa nasce dal lavoro del compianto Senatore Francesco Castiello, che per primo aveva evidenziato la necessità di una...
di Michele Colella È con profonda amarezza e indignazione che mi vedo costretto a denunciare pubblicamente il grave comportamento di questa Amministrazione Comunale nei confronti dei nostri caduti, uomini che hanno sacrificato la propria vita nel dovere, lasciandoci in eredità un patrimonio di valori...