Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, l'europarlamentare Lucia Vuolo allo stabilimento Manifatture Sigaro Toscano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 7 aprile 2023 08:52:02
Giovedì 6 aprile 2023, l'europarlamentare Lucia Vuolo si è recata in visita presso lo stabilimento di Cava de' Tirreni (SA) di Manifatture Sigaro Toscano.
La volontà di essere presente nello stabilimento di produzione cavese era nata nel novembre 2022 quando si stava facendo largo l'ipotesi di un'imminente revisione della "direttiva tabacco" che non avrebbe previsto la deroga dei sigari rispetto al futuro ipotetico divieto di vendita in Europa di tabacco aromatizzato.
All'epoca fu subito chiarito che nessuna direttiva era arrivata al Parlamento europeo e che si stava parlando di un "draft" in fase di primissima revisione. Ciononostante, l'Onorevole Lucia Vuolo fu invitata dall'AD Mariotti ad essere a Cava de' Tirreni anche per rassicurare azienda e dipendenti del suo impegno di tutelare un prodotto 101% italiano.
"Ho visitato a Cava de' Tirreni lo stabilimento di Manifatture Sigaro Toscano. Una realtà ricca di storia, di profumi e di tanta umanità. Ad accompagnarmi l'Amministratore Delegato dottore Stefano Mariotti che mi ha mostrato da vicino le procedure, tramandate da decenni, che portano alla produzione del "Toscanello" e del "Toscano", i sigari tutti italiani, prodotti tra Cava e Lucca ed apprezzati in tutto il mondo. La mia visita fa seguito alla promessa fatta a Bruxelles nell'autunno 2022 e che vuole confermare la continua vicinanza per la tutela delle nostre eccellenze. In particolar modo, sto lavorando per far riconoscere dal Parlamento Europeo le specificità italiane di questa filiera che dà lavoro a oltre 2.000 persone" Queste le dichiarazioni dell'Onorevole Lucia Vuolo, europarlamentare Forza Italia /PPE all'uscita dallo stabilimento "Manifatture Sigaro Toscano" di Cava de' Tirreni.
Durante tutta la visita dell'europarlamentare forzista, sono stati presenti, oltre all'AD Stefano Mariotti, il Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ed i consiglieri comunali Marcello Murolo, Vincenzo Passa e Pasquale Senatore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101017105
Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali. In particolare, per l'annualità 2020 non è stata...