Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Petronilla vergine

Date rapide

Oggi: 31 maggio

Ieri: 30 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico

Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

 Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàEnergia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energieSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni

Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, l'attacco dell'opposizione al Comune: «Scaduti termini per l’approvazione del rendiconto di gestione»

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni, politica, opposizione

Cava de' Tirreni, l'attacco dell'opposizione al Comune: «Scaduti termini per l’approvazione del rendiconto di gestione»

È frontale l’attacco all’amministrazione Servalli dei consiglieri e dei vertici cittadini di Siamo Cavesi de La Fratellanza e di Forza Italia.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 6 maggio 2023 09:01:10

"Fuori tempo massimo. Ancora una volta e senza fornire alcuna spiegazione a consiglieri e cittadini".

È frontale l'attacco all'amministrazione Servalli dei consiglieri e dei vertici cittadini di Siamo Cavesi de La Fratellanza e di Forza Italia.

Lo scorso 30 aprile scorso è scaduto il termine entro il quale (ai sensi dell'art. 227 del TUEL) il Consiglio Comunale di Cava avrebbe dovuto approvare il rendiconto della gestione, cioè il bilancio consuntivo dell'anno 2022 - spiegano i consiglieri di opposizione in una nota - Per la verità, poiché il 30 aprile era domenica e il primo maggio era festa, il termine si deve intendere come slittato al 2 maggio. Anche questa data, però, è passata e del rendiconto non c'è nemmeno l'ombra. Non se ne sente parlare e non sono nemmeno state ancora convocate le commissioni consiliari che dovrebbero esaminarlo prima della presentazione in Consiglio comunale".

I consiglieri, inoltre, chiosano: "Come ogni anno e come ad ogni scadenza di bilancio - la più importante nella vita amministrativa di un ente - l'Amministrazione Servalli arriva impreparata: non riesce mai a rispettare un termine di legge, non riesce mai a far quadrare i conti, non ritiene nemmeno di dover spiegare ai consiglieri comunali e ai cittadini il motivo per il quale la legge non viene rispettata e quali siano i problemi a redigere un semplice consuntivo. Il sindaco non manca mai di dispensare parole rassicuranti nei suoi discorsi, ma intanto le cose vanno, come sempre, alla deriva. E questo è tanto più grave se si considera che il Comune di Cava è in piano di riequilibrio e, quindi, è un osservato speciale. Dovrebbe dimostrare di essere in grado di tenere i conti in ordine se non vuole andare in dissesto, anche perché' il recente decreto legge n. 13/2023 sanziona i comuni che non approvano i rendiconti nei tempi prefissati".

Secondo i consiglieri l'attuale maggioranza politica continua a giocare con il fuoco e con le tasche dei cittadini. "È importante che tutti i consiglieri comunali, e con loro tutti i cittadini cavesi, siano messi in grado di sapere qual è la situazione economica-finanziaria del Comune - sottolineano i consiglieri - e che gli venga detto se e quando il rendiconto sarà presentato, quali sono le difficoltà a mettere i conti in ordine e quale sarà la dose di spregiudicatezza necessaria ai consiglieri che ancora sostengono questa amministrazione per dare un voto favorevole. Ancora di più è importante una riflessione politica per chiedersi se è ancora il caso di andare avanti in questo modo e, cioè, con la logica del tirare a campare a danno dei cittadini. Forse è arrivato il momento di riconoscere che è meglio smettere e dare alla Città la possibilità di ricominciare da capo".

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Cava de' Tirreni, l'attacco dell'opposizione al Comune: «Scaduti termini per l’approvazione del rendiconto di gestione»

rank:

Politica

Tra i 12 ospedali peggiori d’Italia, 4 sono campani. Imma Vietri: «Agenas conferma fallimento De Luca»

"Tra i dodici ospedali peggiori d'Italia, quattro sono campani, compreso il Ruggi d'Aragona di Salerno, da cui ogni settimana si apprendono le dimissioni di qualche illustre medico. A mettere un nuovo bollino rosso sulla gestione della sanità campana non è un partito di opposizione ma l'Agenas (l'Agenzia...

Cava de' Tirreni, al via petizione per chiedere la riqualificazione della frazione Croce di Cava

I residenti della frazione Croce chiedono, ancora una volta, al sindaco del Comune di Cava de' Tirreni e al presidente della Provincia di Salerno, la sistemazione della strada, attualmente in condizioni disastrose. La strada in questione è la via Michele Di Florio - Strada Provinciale n. 129/b che presenta...

Cava de' Tirreni, frana Rotolo: dopo cinque mesi ancora ritardi e disagi per i residenti

"Sono trascorsi più di cinque mesi dall'evento franoso alla frazione Rotolo di Cava de' Tirreni, che portò alla chiusura dell'omonima strada provinciale. Da allora una ridda di proclami da parte dell'Amministrazione comunale metelliana e ringraziamenti a profusione alla Provincia di Salerno per la celerità...

Frana alla Badia di Cava de’ Tirreni, Potere al Popolo: «Il solito scaricabarile della vergogna»

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del partito "Potere al Popolo!" in merito alla frana che, a Cava de' Tirreni, ha isolato quasi del tutto la Badia, lo scorso 25 marzo. «Ancora una volta la nostra amministrazione sembra ferma al palo, focalizzata sul carico economico dell'intervento, tenendo in...

Morte Nicola Fusco, Vietri (Fd): «Da De Luca nessuna parola sulla tragedia di Ravello»

"Dispiace constatare che da De Luca non è arrivato un minimo accenno alla tragedia verificatasi lunedì scorso a Ravello (Salerno) in cui ha perso la vita il giovane Nicola Fusco". Lo dichiara, in una nota, la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri commentando la diretta Facebook del governatore della...

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.