Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, l'associazione Meridione Nazionale sollecita alla Provincia interventi urgenti a Sant'Anna e Rotolo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 24 settembre 2024 09:27:32
Nonostante l'approvazione di un appalto che avrebbe dovuto porre fine alle critiche nei casali di Sant'Anna e Rotolo, i lavori tardano a partire, generando preoccupazione tra i residenti e le forze politiche locali. In una lettera aperta indirizzata al presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, l'associazione Meridione Nazionale esprime il proprio sconcerto per lo stallo dei lavori in queste aree strategiche di Cava de' Tirreni.
"Ci siamo rivolti ad Alfieri mesi fa, su segnalazione dei nostri referenti di zona, per richiedere un intervento fatto riguardante i Casali di Sant'Anna e Rotolo", dicono il coordinatore comunale Ivana Carpentieri e il coordinatore regionale Alfonso Senatore. "Non comprendiamo cosa sia successo dopo l'approvazione dell'appalto e perché i lavori non siano ancora iniziati a Sant'Anna né vengano ultimati a Rotolo".
Le preoccupazioni riguardano soprattutto la sicurezza dei residenti e di chi transita per queste aree, dove le condizioni infrastrutturali sono da tempo critiche. "Sul Casale di Sant'Anna persiste un serio pericolo dovuto alla mancata messa in sicurezza del confine prospiciente la strada di via Di Domenico", sottolineano i rappresentanti del Meridione Nazionale. "Inoltre, la circolazione su quel tratto a senso unico obbliga gli automobilisti ad accelerare per evitare di rimanere bloccati, aumentando i rischi di incidenti".
L'appello si conclude con un appello urgente affinché i lavori vengano avviati senza ulteriori ritardi, anche alla luce delle mutate condizioni climatiche che hanno aggravato il rischio idrogeologico della zona. "Questa disastrosa situazione non è più tollerabile. Prima di intraprendere azioni giudiziarie e politiche, chiediamo chiarimenti e sollecitiamo l'esecuzione immediata degli interventi, ormai improrogabili, per tutelare la sicurezza pubblica e privata".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108621102
Il Consiglio comunale, riunitosi, ieri pomeriggio mercoledì 9 luglio, ha approvato il Rendiconto di Gestione 2024. con 13 voti a favore e 12 contrari. "L'Approvazione di questo Rendiconto di Gestione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - rappresenta una pietra miliare dell'azione amministrativa di...
L'Associazione Prima Cava denuncia le gravi condizioni di pericolo lungo il tratto della Strada Statale 18 Tirrena Inferiore che attraversa località Tengana, a Cava de' Tirreni, teatro frequente di incidenti stradali, purtroppo a volte anche mortali. Il Vice Presidente dell'associazione, Michele Colella,...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....
"Quanto accaduto in via Giovanni Trezza è un caso di oblio istituzionale". A dirlo Bruno D'Elia, consigliere comunale di Noi Moderati a Cava de' Tirreni in merito al crollo di parte del manto stradale in località Caselle Inferiori. "Le immagini parlano da sole: una strada letteralmente caduta, con un...