Ultimo aggiornamento 2 giorni fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, l'amministrazione comunale interviene sul Rendiconto di Gestione 2022

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni, politica, rendiconto di gestione

Cava de' Tirreni, l'amministrazione comunale interviene sul Rendiconto di Gestione 2022

"La nostra Amministrazione ha avviato un percorso virtuoso per portare in una condizione di equilibrio economico finanziario strutturale e di sicurezza il bilancio dell’Ente."

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 giugno 2023 10:46:14

Con una nota inviata agli organi stampa, l'amministrazione comunale di Cava de' Tirreni guidata dal sindaco Vincenzo Servalli ha voluto fare chiarezza sul Rendiconto di Gestione 2022.

La nostra Amministrazione ha avviato un percorso virtuoso per portare in una condizione di equilibrio economico finanziario strutturale e di sicurezza il bilancio dell'Ente.

Un percorso articolato, complesso, iniziato con l'adesione al Piano di Riequilibrio poliennale attualmente all'attenzione della Corte dei Conti.

Il Rendiconto di Gestione 2022 ci ha consegnato alcuni risultati molto confortanti che possiamo riassumere:

- l'Ente non è più in condizioni di deficitarietà strutturale;

- relativamente alla situazione di cassa l'Ente ha registrato un significativo miglioramento della stessa, passando da un fondo di cassa al 01.01.2022 di € 3.560.840,09 ad un fondo di cassa al 31.12.2022 di € 19.444.697,66; inoltre nel 2022 l'Ente non ha fatto ricorso all'anticipazione di tesoreria;

- i tempi medi di pagamento hanno fatto riscontrare un sensibile miglioramento frutto delle politiche adottate che cominciano a dare i loro risultati;

- è stata recuperata una quota di disavanzo complessiva pari ad € 3.628.580,80 superiore alla quota di disavanzo prevista per l'annualità 2022 del piano di riequilibrio finanziario pluriennale e del bilancio di previsione 2022/2024, pari ad € 2.876.130,91.

Infine, nel corso dell'esercizio finanziario 2022, l'andamento gestionale dell'Ente è stato caratterizzato dai seguenti ulteriori aspetti:

1) Incremento dell'accertamento delle entrate correnti;

2) riduzione delle spese correnti con particolare riferimento alla spesa di personale che al netto

degli incrementi contrattuali liquidati è diminuita;

3) estinzione di buona parte dei debiti fuori bilancio;

4) estinzione anticipata dei mutui mediante utilizzo dei proventi da alienazioni con conseguentepositivo impatto sugli oneri relativi per i futuri bilanci.

Nel corso del 2022 si è dato ulteriore impulso ai procedimenti attuativi del piano delle alienazioni, che hanno avuto riflessi nei primi mesi del 2023 con l'alienazione della farmacia comunale e del complesso immobiliare ex COFIMA.

Sulla base di quanto fin qui esposto si ritiene di poter concludere confermando che il percorso di risanamento dell'Ente ha avuto inizio, con un primo significativo risultato, destinato ragionevolmente a consolidarsi nei prossimi esercizi.

Tanto, non soltanto per il realizzarsi delle alienazioni (pur degne di nota), ma per l'insieme di misure correttive programmate ed avviate.

La cronica difficoltà di riscossione delle entrate è cessata, così come è stata rodata una strutturale riduzione della spesa.

Significative risultano le azioni tese a ridurre l'indebitamento dell'Ente: dall'estinzione anticipata dei mutui, all'estinzione di gran parte dei debiti fuori bilancio, fino ad arrivare all'assenza di anticipazioni di tesoreria.

Elementi tutti questi che concorrono a fornire veridicità ed attendibilità al piano di riequilibrio finanziario pluriennale.

Tuttavia che il percorso sia di notevole complessità è dimostrato dal parere che il Collegio dei Revisori dei Conti ha reso sul rendiconto, rilevandone alcune criticità.

Prendiamo atto di questo parere negativo e spiegheremo le nostre motivazioni in sede di approvazione dell'atto nel Consiglio comunale che si terrà entro la fine del mese.

L'Amministrazione sta profondendo tutte le energie per ottenere i risultati prefissi.

"Auspichiamo - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - che il rapporto con il nuovo Collegio dei Revisori sia improntato a quello spirito di collaborazione a cui la norma (art. 239 del Tuel) pure richiama ma che per il momento non abbiamo riscontrato. Noi siamo impegnati in tale direzione".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105411106

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...

Giordani (Prima Cava): “Strada Rotolo incompiuta: si finiscano i lavori per bene e si evitino toppe"

"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...